Visto in lingua originale: molto divertenti i titoli di testa con colpi di frusta e frasi ad effetto, sembrano preparare al miglior Russ Meyer, ma con il proseguire del film sopraggiunge un po' di noia. Troppo inverosimile la trama, che richiama addirittura gli zombie, ma soprattutto pochi i colpi di scena e le situazioni interessanti. Violenze a sfondo razziale e finale in perfetto stile Usa (forse satira?). Con Meyer mi sono divertito di più...
Anouska Hempel HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneLuchi78 • 25/02/11 11:56 Call center Davinotti - 19 interventi
Sono un pò in dubbio sul genere erotico...
In realtà di erotico c'è molto poco ma su wikipedia si trova in quella categoria.
DiscussioneLuchi78 • 25/02/11 12:00 Call center Davinotti - 19 interventi
Russ Meyer è rimasto per anni insoddisfatto del film e della prestazione della protagonista, Anouska Hempel, tanto che il film non venne distribuito nel Regno Unito.
Negli anni 90 fu la stessa Hempel che ne acquistò i diritti per la trasmissione in Uk.
DiscussioneZender • 25/02/11 18:58 Capo scrivano - 48949 interventi
Lasciamo pure erotico.
CuriositàZender • 18/05/18 17:18 Capo scrivano - 48949 interventi
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:
Zender,
Nella scheda di questo film,tra gli interpreti compare "Anthony Sharpe" che altri non è che "Anthony Sharp" (interpreta, tra gli alti, de "La casa del peccato mortale").
E' corretto perchè nella pellicola compare con quel nome (fonte Imdb), ma credo che andrebbe usato anche l'altro, per facilitare la ricerca dei film interpretati dall'attore.
Invece l'attore che nella scheda di "Miss Fisher - Delitti e misteri (34 episodi)" è indicato come "Anthony Sharpe" è un altro e precisamente "Anthony J. Sharpe" (fonte Imdb).
Sistemerei entrambe le schede per fare chiarezza
DiscussioneZender • 26/10/18 15:04 Capo scrivano - 48949 interventi
Aspetta però, qui è senz'altro sbagliato Sharpe e infatti l'ho corretto, ma in Miss Fisher mi pare un tizio che non c'entra nulla...
Si Zender,
il tizio in Miss Fischer non c'entra nulla. Si chiama "Anthony J. Sharpe". Mi pareva che si capisse da quello che ho scitto sopra.
(vedo che ora la J in quella scheda compare, mi sembrava che prima non fosse così, ma magari sbaglio).
DiscussioneZender • 26/10/18 15:33 Capo scrivano - 48949 interventi
Ah scusa, colpa mia ovviamente visto che il tuo post era chiarissimo e corretto. Avevo letto dando per scontato che parlassi di un secondo errore come di solito si fa in questi casi. Allora sì, hai fatto bene a segnalare anche il secondo che infatti ho corretto (dopo, perché prima era appunto scritto sbagliato) e avevi ragione su tutta la linea. A volte leggo troppo di fretta i post e i risultati son questi :)