Dal regista che l'anno prima aveva sbancato i botteghini con MAMMA, HO PERSO L'AEREO (e che si porta dietro Macaulay Culkin per un cameo forse scaramantico, è uno dei nipotini del protagonista), una commedia romantica molto più tesa al sentimentale che al comico. E’ una buona occasione per apprezzare le qualità interpretative di John Candy, dotato di una simpatia innata e di una naturalezza espressiva che gli permette di variare tono con estrema facilità. Qui è un poliziotto, ma se facesse qualsiasi altro mestiere non cambierebbe nulla, dal momento che tutta l'attenzione viene divisa...Leggi tutto tra il rapporto con la scorbutica madre (Maureen O'Hara) e quello con la trista fidanzata (Ally Sheedy), che di lavoro trucca i cadaveri prendendo a modello gli attori dei film e mettendo le registrazioni in pausa per replicarne il look al meglio. La storia procede con le avance di Candy per conquistare la Sheedy, timida e stralunata, mentre dall'altra la madre cerca di dissuaderlo dal frequentarla. Più che i sogni ad occhi aperti di lui, che vede la madre costantemente in pericolo se lasciata da sola, divertono le scuse che propone alla Sheedy per non accettare le proposte da lui fattegli; ma è poco, e questo nonostante un sempre simpatico James Belushi che fa il collega (sfruttato male).
Il colosso della commedia americana, Chris Colombus, reduce dal successo di Mamma ho perso l'aereo (dell'anno precedente) dà vita ad una commedia sentimentale con il bravissimo e mai troppo compianto John Candy. Tanti buoni sentimenti, una mamma troppo invasiva e qualche risata.
Una commedia garbata, non tra le opere migliori di Columbus ma nemmeno sgradevole. La trama è stereotipata ma regala la giusta dose di sorrisi e di sentimenti per passare in allegria una serata. Candy è bravo e chiaramente in un ruolo tagliato su misura per lui, la Sheedy simpatica, la O'Hara gigantesca e gli intermezzi più spassosi sono affidati a un Quinn vecchio farfallone e a Belushi. Passabile.
Il compianto John Candy ci regala come sempre delle risate, ma il film (purtroppo piuttosto lento, che è la sua pecca principale) si trascina senza molte idee e non basta il buon cast (la carinissima Sheedy, ma in un personaggio tagliato un po' con l'accetta o un Belushi assolutamente sprecato); anche perché la sceneggiatura, con un soggetto molto banale (il figlio preoccupato per la mamma), non offre nessuna novità se non come detto in qualche scena affidata alla simpatia di Candy.
Commedia romantica dal fiato corto. Candy conferma la propria straordinaria simpatia instintiva ed è ottimo nel personaggio del bambinone cresciutello, ancora imbavagliato dal rapporto troppo stretto con la madre. La sua presenza riesce a garantire una prima parte di film parecchio spassosa, in cui non sono poche le trovate divertenti, dovute anche all'ostilità della madre (Maureen O'Hara). Però il film si spegne in una seconda parte in cui l'aspetto romantico ha il sopravvento, portando a una chiusa senza verve e troppo manieristica che non si sposa bene con quanto visto fin lì.
MEMORABILE: Il primo appuntamento al Comiskey Park; "Fare lo sbirro ha i suoi vantaggi"; Maureen O'Hara che accusa Ally Sheedy di avere un petto da tredicenne.
Chris Columbus HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.