Car of tomorrow - Corto (1951)

Car of tomorrow
Locandina Car of tomorrow - Corto (1951)
Media utenti
Titolo originale: Car of Tomorrow
Anno: 1951
Genere: corto/mediometraggio (colore)
Regia: Tex Avery

Cast completo di Car of tomorrow

Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Car of tomorrow

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/06/22 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 9/06/22 10:02 - 4946 commenti

I gusti di Giùan

Una serie di eloquenti dimostrazioni provenienti da un ipotetico salone dell'auto del futuro. Fa parte di una serie di corti dedicati da Avery e la MGM alle eccentriche evoluzioni futuristiche, a metà tra parodia degli short pubblicitari e quella dei film "industriali". Meno profetico comunque rispetto ad House of tomorrow, con un certo abuso di gag averyane tipicamente politically uncorrect (l'auto pellerossa, l'auto rosa, quella col "vagone suocera" in coda o col sedile del "seduttore"). Fa centro invece l'auto mini pocket da tener in tasca per risolvere il problema del parcheggio.

Pigro 10/01/23 15:12 - 10127 commenti

I gusti di Pigro

In pieno slancio commerciale postbellico, l’automobile è uno dei simboli più popolari, e quindi non stupisce che diventi protagonista di un cartone animato che, a mo’ di catalogo, squaderni una varietà di vetture bizzarre e fantasiose. Di fantasia ce n’è in effetti tanta, con veicoli buffi e strampalati, che giocano coi vezzi dei guidatori e delle loro famigliole (non senza la consueta spruzzata sessista, a cui si aggiunge quella razzista). L’idea è arguta e ben trattata, alcune trovate fanno ridere altre no, ma nel complesso funziona.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'ultima consegnaSpazio vuotoLocandina Black holesSpazio vuotoLocandina Place de l'OpéraSpazio vuotoLocandina La finestra
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.