Cannibali: Leggenda o realtà? - Documentario (2009)

Cannibali: Leggenda o realtà?
Locandina Cannibali: Leggenda o realtà? - Documentario (2009)
Media utenti
Anno: 2009
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Cannibali: Leggenda o realtà?

Cast: (n.d.)
Note: Aka "Cannibali, leggenda o realtà...", "Cannibals: Legend or Reality?". Pierre Le Blanc, accreditato alla regia nella copertina del dvd, non compare nei titoli di testa e coda ed è uno dei tanti pseudonimi di Mattei.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Cannibali: Leggenda o realtà?

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/09/20 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 21/09/20 16:17 - 6559 commenti

I gusti di Anthonyvm

Mattei si dedica al revival del mondo-movie indagando usi e costumi di varie popolazioni che, in passato, praticavano l'antropofagia (ma forse anche oggi). In parte tedioso documentario simil-Quark (si ascolti la voce narrante), in parte ridicolo collage di scene splatter estratte da Mondo cannibale e Nella terra dei cannibali (assurdamente spacciate per autentiche, con tanto di censura ottica!), nonché dall'imperitura fonte di stock-footage Nuova Guinea: L'isola dei cannibali. Ci sono persino sequenze ripetute, a indicare la grande cura in sede di montaggio.
MEMORABILE: Il commento sobrio e professionale che descrive le torture cannibalistiche estrapolate dagli horror matteiai, come se si trattasse di immagini reali.

Panza 11/05/22 20:47 - 1935 commenti

I gusti di Panza

Le due o tre scene efferate che ci si aspetterebbe sono palesemente recitate, senza nemmeno la voglia di nasconderlo, e ripescate dai cannibalici realizzati da Mattei per Paolucci: il risultato è ovviamente risibile (il trucco e la recitazione dei finti indigeni sono improbabili), per tacere della didascalia che avvisa lo spettatore di scene truci che vengono poi pixelate. Quando ci si focalizza sugli usi delle tribù, la noia regna sovrana e anche qui le riprese, a dire il vero abbastanza monotone, sono recuperate da documentari esteri. Insomma, nulla di originale sotto il Sole.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il relittoSpazio vuotoLocandina Preludio d'amoreSpazio vuotoLocandina Gli orizzonti del soleSpazio vuotoLocandina Iris
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Anthonyvm • 21/09/20 16:33
    Vice capo scrivano - 829 interventi
    L'IMDb assegna la regia a Giovanni Paolucci, ma, stando ai titoli di testa italiani, Paolucci sarebbe soltanto il produttore. Il nome del regista non viene neanche indicato, se non per una "regia tecnica" attribuita a Bruno Mattei (col suo alias David Hunt), autore anche dei testi per la voce narrante. Dal momento che buona parte delle immagini mostrate provengono dai cannibal-movie del Mattei post-2000 (Mondo cannibale e Nella terra dei cannibali), probabilmente la "regia tecnica" indica proprio quegli spezzoni.
    Le restanti riprese, in effetti, potrebbero essere state curate da Paolucci... Tuttavia, dopo una breve ricerca, è saltato fuori che almeno alcune sequenze provengono da un certo Ambassadors of the Jungle, documentario del 2000 diretto da Jose Manuel Novoa. Tutto considerato, si può presumere che anche il resto del film sia costituito da spezzoni tratti da altri documentari. Nell'incertezza, comunque, ho messo Paolucci come regista non accreditato.

    Altri "misteri" riguardano la voce narrante, che stando ai crediti apparterrebbe a Luca Carnevale, sebbene il suono inconfondibile del mitico Claudio Capone di quarkiana memoria si riconosca subito. C'è la remota possibilità che il suddetto Luca Carnevale abbia una tonalità identica a quella di Capone, ma non ho trovato altre fonti per potermene sincerare, né notizie inerenti alla carriera di Carnevale.

    Il commento conclusivo ("Siamo giunti alla fine di questa puntata...") avvalora la tesi che il qui presente film sia il frutto di un rimontaggio, anche per la presenza nel corso dell'opera di vistose ripetizioni (per ben due volte viene descritto il trattamento dell'albero del pane da parte degli indigeni). Sempre a Paolucci l'IMDb attribuisce la regia di una serie documentaristica omonima del 2008, ma la mancanza di informazioni in merito fa quasi dubitare che sia stata effettivamente distribuita o trasmessa. Probabile dunque che dalla serie mai andata in onda sia stato tratto in seguito il qui presente docu-collage.

    Insomma, uno stock-footage movie in piena regola e pure assemblato male, degno di nota, tuttavia, per l'assurdità della narrazione, che tratta reali approfondimenti antropologici con la stessa professionalità con cui descrive le esplosioni shoxploitative matteiane: assistere al ridicolo rifacimento shot-on-video della punizione dell'adultera di Cannibal holocaust (proveniente da Nella terra dei cannibali), spacciato per una ripresa autentica, è una specie di triste via libera alla risata.
    Ultima modifica: 22/09/20 19:01 da Anthonyvm
  • Discussione Zender • 22/09/20 15:36
    Capo scrivano - 48971 interventi
    Scusa Anthony, ma in tutto ciò com'è che sulla copertina del dvd leggo scritto "un film di Pierre Le Blanc" e sul retro proprio "regia di Pierre Le Blanc"?

  • Discussione Anthonyvm • 22/09/20 16:18
    Vice capo scrivano - 829 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Scusa Anthony, ma in tutto ciò com'è che sulla copertina del dvd leggo scritto "un film di Pierre Le Blanc" e sul retro proprio "regia di Pierre Le Blanc"?


    Un altro "enigma" per questa stramba produzione... Anzi, pensavo di specificarlo nella sezione Homevideo ora che me lo fai notare.
    Il DVD è uscito nel 2017 per la 30 Holding, etichetta che ha pubblicato diversi film di Mattei. In copertina capeggia la scritta "Un docufilm di Pierre Le Blanc", nome che, come hai sottolineato tu, appare anche nelle note tecniche sul retro del DVD.
    Titoli di testa e di coda alla mano, nessuna menzione di "Pierre Le Blanc", che altri non è se non l'ennesimo pseudonimo di Mattei, usato soprattutto in alcuni erotici degli ultimi tempi. Al contrario, la regia (tecnica) è attribuita a David Hunt, altro alias dell'autore, mentre a Bruno Mattei, col suo nome anagrafico, è affidata la "ricerca testi". Credo, a questo punto, che i distributori del DVD si siano semplicemente confusi coi nickname.
  • Discussione Zender • 22/09/20 16:34
    Capo scrivano - 48971 interventi
    Anthonyvm ebbe a dire:
    Credo, a questo punto, che i distributori del DVD si siano semplicemente confusi coi nickname.
    Ah, annammo bene... :) Ok, lo aggiungo in note.

  • Discussione Panza • 13/05/22 18:29
    Contratto a progetto - 5247 interventi
    La voce narrante inequivocabilmente è quella di Claudio Capone, lo storico speaker dei programmi degli Angela: chissà perchè lo hanno accreditato come Luca Carnevale.
    Gli altri nome attualmente indicati nel cast sono indicati nei titoli di coda come "inviati speciali". Sarebbero quindi da togliere.
  • Discussione Zender • 13/05/22 19:04
    Capo scrivano - 48971 interventi
    Nel senso che non si vedono nel film i due inviati speciali?
    Ultima modifica: 13/05/22 19:04 da Zender
  • Discussione Panza • 14/05/22 20:10
    Contratto a progetto - 5247 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Nel senso che non si vedono nel film i due inviati speciali?
    Esattamente. Nei titoli di coda non vi sono attori accreditati, perchè non ci sono. Il film è composto solo da scene documentaristiche.