Byzance - Corto (1964)

Byzance
Locandina Byzance - Corto (1964)
Media utenti
Titolo originale: Byzance
Anno: 1964
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Byzance

Cast: (n.d.)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Byzance

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/03/24 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire le corrispondenze esatte dei voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 8/03/24 09:44 - 5005 commenti

I gusti di Giùan

La caduta di Bisanzio nel 1453 a opera dei turchi ottomani guidati dal sultano Maometto II viene raccontata da Pialat con immagini della moderna Costantinopoli. Cinque secoli dopo l'epocale assedio della città, con il passaggio della capitale dall'impero bizantino ai musulmani, il racconto "sonoro" (col testo di Zweig) contrappunta e dialoga con la visione delle rovine di quei luoghi (la cattedrale, le mura, il cannone...), creando un "mitico" effetto poetico straniante. Il periodo turco di Pialat testimonia una peculiare sensibilità (ri)evocativa.

Pigro 1/04/24 10:38 - 10198 commenti

I gusti di Pigro

Le parole di Stephan Zweig sul cruento assedio di Costantinopoli e sulla caduta dell’impero bizantino sotto i colpi dell’avanzata islamica accompagnano questo corto documentario, che davanti ai nostri occhi sciorina le immagini dell’Istanbul contemporanea, alla ricerca delle tracce di quell’evento storico epocale: tracce reali, come i ruderi delle antiche mura, o allusive, in brevi frammenti di vita quotidiana che, in corto circuito con il racconto, diventano appunti suggestivi e malinconici. Intrigante.

Maurice Pialat HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina PoliceSpazio vuotoLocandina L'amante giovaneSpazio vuotoLocandina BosphoreSpazio vuotoLocandina Le garçu
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.