Butterfly's tongue - Film (1999)

Butterfly's tongue
Locandina Butterfly's tongue - Film (1999)
Media utenti
Titolo originale: La lengua de las mariposas
Anno: 1999
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Butterfly's tongue

Note: Aka "La lingua delle farfalle".

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Butterfly's tongue

TITOLO INSERITO IL GIORNO 31/01/12 DAL BENEMERITO REBIS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rebis 31/01/12 16:32 - 2508 commenti

I gusti di Rebis

L'evolversi della Storia dal punto di vista di un bambino è un modulo rosselliniano che ha avuto nella Spagna i suoi più accorati cantori: Cuerda vi si inserisce con sobrietà narrandoci la vita del piccolo Moncho nella Galizia del 1936, alle soglie della guerra civile spagnola. Un'opera delicatissima, accurata nella definizione dei personaggi, immersa nel fulgore del quotidiano, nell'esplorazione di un mondo arcano. Il finale è un culmine doloroso e destabilizzante: Moncho esce dall'infanzia mentre la nazione entra nel regime franchista. Paradigmatico il ruolo svolto dal maestro Don Gregorio.

Pigro 28/08/19 09:34 - 10198 commenti

I gusti di Pigro

Efficace ricostruzione della provincia spagnola pre-franchista imperniata sulla crescita di un bambino grazie al suo anziano maestro democratico. Tanto delicato sul versante dell’infanzia, di cui descrive trepidazioni, misteri e scoperte, e tanto calzante nella descrizione degli ultimi respiri della repubblica prima dell’irruzione fascista. Finale notevole, per nulla consolatorio, che introduce bene quel che successe poi nella penisola iberica e che interroga lo spettatore sulla responsabilità individuale e sul trionfo dei voltagabbana.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Anime errantiSpazio vuotoLocandina No regretSpazio vuotoLocandina Brief crossingSpazio vuotoLocandina Elegia di un viaggio
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Rebis • 31/01/12 16:40
    Compilatore d’emergenza - 4453 interventi
    Perdonami Zender, ma inserisco sempre film "problematici"... Dunque: Imbd riporta anche una titolazione italiana, ovvero "La lingue delle farfalle" ma di fatto il film non è mai arrivato in Italia attraverso i canali ufficiali (e la cosa risulta anche consultando lo stesso imbd). Per cui ho inserito il presunto titolo italiota e quello inglese tra gli aka lasciando invece quello originale come "ufficiale". Che ne dici?
  • Discussione Zender • 31/01/12 17:39
    Capo scrivano - 49243 interventi
    D'accordo per l'italiano, in attesa di nuovi sviluppi italici, ma se c'è un titolo inglese abbiamo deciso di usare quello al posto di quello originale. Perché nel 90% dei casi è quello con cui il film è conosciuto in giro.
  • Discussione Zender • 16/10/24 17:49
    Capo scrivano - 49243 interventi
    Siska, leggi sopra, per quanto riaguarda il titolo italiano.