Note: Sono state fatte due serie: la prima nel 2006, l'altra nel 2009: i personaggi principali non sono cambiati tranne Giampaolo Morelli che ha lasciato il posto a Roberto Farnesi.
Altra fiction spazzatura. Il cast è pessimo, non riesco a sopportare neanche Frassica che di solito mi sta simpatico. Non parliamo delle trame poi, roba che certe telenovelas al confronto erano meritevoli dell'Oscar! Statene alla larga, è un consiglio.
Fiction Rai appena sufficiente. Dalla May del salto in lungo - alla sua prima e unica prova di recitazione - ci si poteva aspettare anche di peggio, invece se la cavicchia. Le storie sono abbastanza semplici e vertono molto su amicizia, razzismo e lavoro. Del cast quello che ne esce meglio di tutti è il Frassica, che da buon portinaio dello stabile romano dove vive la May si infila sempre nelle storie della sua famiglia. Il resto del cast sono buone comparse televisive e niente più.
Ormai parlare della fiction italiana è come sparare sulla Croce Rossa: ecco a voi l'ennesima storia strappalacrime, banale, infarcita di buonismo e stereotipi vari. L'idea non era neppure male: la strana situazione di una giovane madre di colore e di sua figlia, che invece è di pelle bianca. Ovviamente si scontreranno con i pregiudizi un dei soliti benpensanti cattivi e razzisti. Purtroppo la messa in scena non convince e la realtà è lontana anni luce. Da segnalare solo la buona performance recitativa della May e le musiche di Vasco Rossi.
Solita fiction buonista sino alla nausea. Ma, come fa presto Fiona May a diventare benestante con un negozietto di chincaglierie etniche, nevvero...? Speriamo che gli extracomunitari "veri" non ci credano davvero. Da una storia di Maria Venturi, una al cui confronto Carolina Invernizio è come Grazia Deledda. Che altro notare, beh, a me che sono un porco, è restato impresso il tondo culetto sporgente dell'attrice, anch'essa di colore, Fatou Kine Boye: un sederotto così, ma nemmeno Beyoncé!
Solo una parola: strazio. Tremenda fiction della Rai che mi sono ritrovato purtroppo a subire. È sempre la stessa storia patetica che tenta invano di commuovere il pubblico. Per fortuna c'è Nino Frassica, che condisce il tutto con qualche buon siparietto (anche la May non è male). Resta un prodotto altamente sconsigliato.
Vittorio Sindoni HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
STAGIONE 1 PUNTATA 4 La partita che appare sugli schermi della troupe televisiva è Fiorentina-Milan 3-1 del 20 Novembre 2005, 12° giornata di Serie A '05/'06: