Il sogno praghese di una democratizzazione del regime comunista nasce e muore nel 1968. Il 19/1/1969 lo studente Jan Palach si dà fuoco in Piazza Venceslao per protesta. Il film tv racconta la lotta della famiglia Palach per riabilitare il nome del figlio dalle calunnie di regime, con partecipazione emotiva autentica (la regista era studentessa a Praga in quegli anni). Il lugubre clima poliziesco è reso con efficacia, anche grazie a una fotografia terrea che ingrigisce le scene di interni. Cast autoctono di bravi attori per una storia (e un nome) da ricordare.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.