Box 314: La rapina di Valencia - Film (2016)

Box 314: La rapina di Valencia
Locandina Box 314: La rapina di Valencia - Film (2016)
Media utenti
Titolo originale: Cien años de perdón
Anno: 2016
Genere: gangster/noir (colore)

Cast completo di Box 314: La rapina di Valencia

Approfondimenti e articoli su Box 314: La rapina di Valencia

Dove guardare Box 314: La rapina di Valencia in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Prime Video | Apple TV

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Box 314: La rapina di Valencia

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/06/17 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 6/06/17 21:10 - 13271 commenti

I gusti di Daniela

Sotto una pioggia battente, alcuni rapinatori assaltano una banca nel centro di Valencia. All'insaputa degli altri, uno di loro ha un obiettivo ulteriore: impadronirsi di una cassetta di sicurezza contenente informazioni compromettenti per il partito di governo... Nonostante il tentativo di arricchire la trama con un intreccio politico che prevede il coinvolgimento dei servizi segreti, il film non esce dalla dignitosa routine e anche Luis Tosar, l'unico volto noto del cast, risulta meno incisivo del solito.
MEMORABILE: In senso negativo: le mascherine con cui i rapinatori si coprono il volto, restando però riconoscibilissimi

Capannelle 22/06/17 23:45 - 4562 commenti

I gusti di Capannelle

Buone premesse e un discreto ritmo, almeno nel primo tempo. Dopo scompaiono l'action e qualsiasi ambizione di approfondimento psicologico ed emerge un intricato filone politico doppiogiochista che però non porta a nulla di soddisfacente. Attori nella media: alcuni creano empatia, altri sono bassa manovalanza filmica. Atipica l'ambientazione in una Spagna grigia e piovosa.

Piero68 3/07/17 10:00 - 2995 commenti

I gusti di Piero68

Una rapina in una banca con doppi giochi e retroscena politici. Detta così la sceneggiatura sembra anche interessante, ma lo svolgimento della pellicola presenta pochi momenti di tensione e quasi nessuno di action. E quindi dopo un inizio anche promettente il film naufraga nel mare magnum del già visto e del poco credibile. Cast semisconosciuto, anche se il loro mestiere lo fanno, regia che regala pochi guizzi interessanti. Ma come detto, se il film non funziona lo deve a una sceneggiatura piatta e, a volte, anche incomprensibile.
MEMORABILE: La direttrice di banca e i diamanti; Il matto.

Hackett 5/07/17 07:40 - 1871 commenti

I gusti di Hackett

Pur con qualche debito verso Inside man di Spike Lee, questo thriller di rapina spagnolo coniuga una buona dose di tensione a una sceneggiatura scritta con equilibrio, che riesce a giocare degnamente le proprie carte. L'intrigo politico di fondo non viene chiarito e è utilizzato in maniera strumentale ma ciò che conta è che nel complelsso la vicenda funziona. Qualche momento recitativo (non dei protagonisti) poco convinto, ma il film è guardabile.

Giapo 30/07/17 19:24 - 248 commenti

I gusti di Giapo

Quel pomeriggio di un giorno da cani a Valencia. Calparsoro dirige in maniera asciutta un action elegantemente fotografato, che sembra preludere a un noir crudo e disperato grazie anche e soprattutto all'intensa prova di Tosar. Ma presto la storia si incarta in un intreccio politico con il solo effetto di far scemare tensione e attenzione, volgendo verso un finale che lascia inappagati. Potevano essere tre pallini, ne metto due.

Galbo 7/09/17 08:02 - 12642 commenti

I gusti di Galbo

Film spagnolo ambientato in una piovosa Valencia e nel quale l'acqua ha un ruolo decisivo. Ben realizzato tecnicamente (buona fotografia) convince di più nella prima parte, mentre nella seconda l'introduzione del tema del complotto politico lo rende inutilmente confuso. Il nome più noto del cast, Luis Tosar, fornisce una buona prova mentre quella degli altri attori è più anonima.

Gottardi 28/05/21 13:08 - 398 commenti

I gusti di Gottardi

Gruppo di rapinatori ha di mira il caveau di una banca, ma il vero obiettivo non è quello che sembra. Perdipiù, causa inondazione, rimangono intrappolati nella banca assediata dalla polizia. La pioggia che martella Valencia è un bel contraltare a questa storia “sporca” che in bilico tra thriller e viluppo politico mantiene la suspencse del “come se la caveranno” fino alla fine, ben orchestrata. Bravi a ravvivare la tensione tra i rapinatori gli interpreti Tosar e Arevalo.

Patricia Vico HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Beyond darknessSpazio vuotoLocandina Anna KareninaSpazio vuotoLocandina L'avvertimentoSpazio vuotoLocandina Ti amo, imbecille
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.