Birthmother's secret - L'altra madre di mia figlia - Film (2020)

Birthmother's secret - L'altra madre di mia figlia
Locandina Birthmother's secret - L'altra madre di mia figlia - Film (2020)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Birthmother's Betrayal
Anno: 2020
Genere: thriller (colore)

Cast completo di Birthmother's secret - L'altra madre di mia figlia

Note: Aka "A Deceitful Mother: Lies That Kill",

Dove guardare Birthmother's secret - L'altra madre di mia figlia in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Birthmother's secret - L'altra madre di mia figlia

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Ancora una figlia alla ricerca della propria madre naturale. Ad Amy (Clarke), che ha adottato Tara (Betz) da neonata, l'impiegata dell'ufficio precisa che della madre naturale è meglio non sapere nulla e che anche per il futuro sarà bene non chiedere mai informazioni su di lei. Ma arrivata a sedici anni Tara, fomentata da un'amica particolarmente "ribelle", decide che invece è arrivato il momento di sapere di chi è davvero figlia. E così, attraverso un sito nel quale si inserisce il proprio DNA, Tara risale alla genitrice, Grace (Pullman), che effettivamente non pare sanissima di mente: la vediamo ad esempio accoppare la sua ex compagna di cella...Leggi tutto con la quale si accapiglia in strada. La donna però sa che se vuole in qualche modo rimettere le mani su sua figlia deve mostrarsi gentile e amorevole, con lei e con la nuova madre.

Un canovaccio abusatissimo per uno dei tanti thriller televisivi di poche speranze, che in questo caso si dice ispirato a una storia vera ma che in fondo è uguale a mille altri. Almeno fino a quando sorgono i primi attriti tra le due madri e salta fuori Katrina, la gemella di Grace (identica in tutto e per tutto, dal taglio di capelli agli abiti!). E' la gemella buona o quella cattiva? Qui l'intreccio si complica e comincia a offrire qualche discreta scena di tensione muovendosi in un territorio che si fa più inusuale. La seconda parte, infatti, migliora un po' le cose portando a compimento i due o tre spunti vagamente originali. Aria Pullman (in doppia parte) non esce granché dai canoni della psicopatica tradizionale, mentre un po' meglio va per Tanya Clarke (che pare più attraente "sedici anni dopo" che nel prologo, mah), su cui si regge in gran parte il film: sono i suoi sbalzi d'umore, le sue indecisioni, i suoi tormenti alternati a momenti in cui cerca di essere sempre estremamente gentile con tutti a dare spessore al personaggio migliore.

Solito pietoso velo sul cast maschile, del tutto ininfluente, lì a far da tappezzeria (Matthew Polkamp è il vicino di casa trasformatosi in compagno di Amy), mentre discreta è invece la prova di Monica Rose Betz nei panni della sedicenne un po' oppressa dalla madre molto apprensiva, ma in fondo con la testa sulle spalle. Certo, l'amica (Arambulo) che la spinge ad emanciparsi non aggiunge granché, né - va detto - le scene di violenza riescono a salvarsi talora dal ridicolo (per la loro goffa realizzazione, si vedano gli omicidi). La storia comunque si segue e, se si oltrepassa indenni una prima parte tediosa e prevedibile, il film poi varia e si fa leggermente più interessante, pur precipitando un po' nel caos e lasciando aperto più di un interrogativo. Un film che sembra più lungo di quanto in realtà sia (non si arriva all'ora e mezza).

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Birthmother's secret - L'altra madre di mia figlia

TITOLO INSERITO IL GIORNO 31/05/22 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 17/09/22 02:29 - 6514 commenti

I gusti di Anthonyvm

Ragazza sedicenne vuole conoscere la madre biologica (e la si può capire, dato che quella adottiva le impedisce di uscire coi ragazzi o addirittura di indossare i bikini), ma, come le ferree regole dei thriller TV impongono, le conseguenze saranno spaventose. Se alla prima parte si possono rimproverare con una certa bonarietà gli usuali limiti delle produzioni da piccolo schermo, la definitiva stroncatura giunge a metà strada, con un twist talmente falso e soap-operistico che persino nel contesto di una parodia susciterebbe la più pura forma di irritazione. Cast, comunque, decente.
MEMORABILE: L'ex-galeotta randomica spinta in strada e fatta investire; Guida sotto caffè drogato; Tentato investimento della madre adottiva; Il segreto rivelato.

John Murlowski HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Black CadillacSpazio vuotoLocandina La porta della pauraSpazio vuotoLocandina Amityville: a new generationSpazio vuotoLocandina Freeway killer
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.