Birra ghiacciata ad Alessandria (Pattuglia disperata) - Film (1958)

Birra ghiacciata ad Alessandria (Pattuglia disperata)
Locandina Birra ghiacciata ad Alessandria (Pattuglia disperata) - Film (1958)
Media utenti
Titolo originale: Ice Cold in Alex
Anno: 1958
Genere: guerra (bianco e nero)

Cast completo di Birra ghiacciata ad Alessandria (Pattuglia disperata)

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Birra ghiacciata ad Alessandria (Pattuglia disperata)

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/06/12 DAL BENEMERITO MCLYNTOCK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Mclyntock 12/06/12 11:13 - 91 commenti

I gusti di Mclyntock

Prima di dedicarsi a film alimentari negli anni 70/80, Thompson fu un ottimo regista di film di guerra (I cannoni di Navarone docet), carichi di suspance e girati con ritmo sostenuto ed enfasi retorica spesso troppo marcata. Qui non fa eccezione, ma i lati positivi primeggiano su una visione un po' banale del conflitto. Confezione robusta e cast affiatato.

Saintgifts 22/03/13 10:58 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Il deserto, disseminato di pericoli naturali e trappole mortali messe dall'uomo (World War II), non è la sola difficoltà per tre uomini e due donne che lo devono attraversare protetti unicamente da una croce dipinta sulla fiancata del mezzo che li trasporta. Ci sono nervi logorati, sospetti e anche sentimenti che nascono a complicare le cose. La sceneggiatura mette bene in rilievo i caratteri dei personaggi (ottimo cast) e la vicenda invita a riflettere sulla solidarietà umana, in netto contrasto con gli scopi della guerra, che invece divide.
MEMORABILE: Il salvataggio dalle sabbie mobili; Il finale.

Myvincent 10/02/14 08:23 - 4058 commenti

I gusti di Myvincent

Un manipolo di uomini coraggiosi svolge una dura missione attraversando il deserto egiziano verso Alessandria. Tre uomini e una donna contro continue avversità fisiche complicate da una guerra senza tregua. Un road movie che vedrà ben sviluppati i caratteri di ciascuno, tutti assieme uniti senza bandiere contro i mali comuni e i loro stessi limiti. Bello fino in fondo...

Daniela 2/11/19 14:56 - 13376 commenti

I gusti di Daniela

Durante la campagna d'Africa, tre soldati e due ausiliarie a bordo di un'ambulanza diretta verso Alessandria devono attraversare il deserto pullulante di tedeschi... Meno noto rispetto al kolossal bellico diretto dal regista nel 1961 ma più intenso ed apprezzabile per l'assenza di retorica e l'afflato umanista che fa passare in secondo piano le ragioni della guerra rispetto alla necessità di cooperare di fronte alle avversità. Film forse ingenuo e troppo semplicistico, non privo di incongruenze e anacronismi anche vistosi, ma avvincente, sincero, splendidamente interpretato.
MEMORABILE: Nelle sabbie mobili; Sulla duna a retromarcia

Diane Clare HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Gli invasatiSpazio vuotoLocandina La lunga notte dell'orroreSpazio vuotoLocandina Il dubbioSpazio vuotoLocandina Come sposare una figlia
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.