Beppe Grillo: Cervello - Spettacolo teatrale (1997)

Beppe Grillo: Cervello
Locandina Beppe Grillo: Cervello - Spettacolo teatrale (1997)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Anno: 1997
Genere: teatro (colore)

Cast completo di Beppe Grillo: Cervello

Note: Registrato il 16 maggio 1997 al Palazzo dello sport di Genova.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Beppe Grillo: Cervello

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Registrazione (trasmessa da Telepiù) dello spettacolo tenuto da Beppe Grillo al Palazzetto dello Sport di Genova Il 16 maggio 1997. Nella sua città il comico fa precedere lo show dall'abituale intrattenimento “personale” col pubblico (annunciando di aver dato biglietti omaggio ai suoi elettricisti, idraulici et alia per risparmiare i soldi di eventuali riparazioni in casa), scherza più del solito con i ritardatari o con chi non riesce a trovare il posto e poi attacca. Coi temi di sempre: la tecnologia, l'innovazione, la medicina e in ultima analisi la stupidità umana. Con l’enorme gigantografia d'un cervello alle spalle, Grillo illustra (con ironia, naturalmente) le differenze tra la parte...Leggi tutto destra e sinistra di un organismo la cui utilità, ci fa notare, non è ancora ben chiara visto che ci permette di inglobare senza distinzione informazioni su Nietzsche o Nek. L'unica risorsa è l'Alzheimer: una provocazione, ovvio, così come sul filo del paradosso viaggia sempre ogni riflessione. A tratti esilarante, con forse qualche pausa di troppo, Grillo questa volta non parla di politica per concentrarsi su temi più universali. Gran parte delle argomentazioni a sostegno di tesi coraggiose e - in un certo qual modo - evidenti, fanno rabbrividire: l’amianto, ad esempio, è stato sostituito da sostanze quasi più tossiche, e vedere il comico portare una lampada al neon vicino a un’antenna telefonica per accenderla senza bisogno di corrente fa il suo effetto: “Se mi ci metto di mezzo io”, dice, “il neon diminuisce e m’accendo io”.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Beppe Grillo: Cervello

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 5/08/08 20:50 - 9539 commenti

I gusti di Cotola

Spettacolo di un Beppe Grillo ancora lontano dall'antipolitica ma già attivissimo nello smascherare truffe ed ingiustizie ai danni del cittadino comune. Si ride molto ed a tratti si resta anche sconcertati. Ovviamente il comico genovese può non piacere a tutti ma va detto che certe sue denunce coglievano nel segno (alcune continuano a farlo ancora oggi) e spesso (vedi caso Parmalat) si sono rivelate veritiere. In ogni caso fa passare due ore in maniera godibile e divertente.

Yamagong 15/03/15 21:38 - 275 commenti

I gusti di Yamagong

Già per il solo fatto che si tratta di uno spettacolo del Grillo grande comico contro-informatore che fu, Cervello merita perlomeno una visione. Tuttavia va sottolineato come qui il leone genovese graffi e incida meno che in passato, in quanto chiaramente non al top della forma (perlomeno nella trasferta genovese, quella poi scelta per la messa in onda). Comunque la carne al fuoco c'è e i 100 minuti torrenziali di monologo ininterrotto vi lasceranno esausti ma soddisfatti. Da rivedere, se non altro per un sano esercizio di memoria storica.
MEMORABILE: La riflessione sul cervello umano, organo tanto complesso quanto fragile e ingenuo; Il segmento dedicato all'industria dell'auto.

Beppe Grillo HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Cercasi GesùSpazio vuotoLocandina Scemo di guerraSpazio vuotoLocandina Topo GalileoSpazio vuotoLocandina Beppe Grillo: Energia e informazione
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.