Tre delinquenti rapiscono un bimbo che si rivelerà ben poco mansueto e gestibile. Bruttina e ripetitiva pellicola scritta dallo sceneggiatore di Mamma ho perso l'aereo (John Hughes) che, infatti, ne confeziona una sorta di variante, infarcendo la pellicola di elementi presenti nel prototipo. Tranquillamente evitabile.
Appartenente al filone "bambini terribili" inaugurato da Mamma ho perso l'aereo (non ha caso lo sceneggiatore dei due film è lo stesso, John Hughes), Baby birba ne riprende i temi quasi come fosse una variazione sul tema ma senza molta inventiva e fantasia, finendo per diventare un clone mal riuscito.
Inutile filmetto. Il bambino protagonista risulta essere odioso, il cast secondario non aiuta. Le situazioni sono impregnate di una noia stagnante e lo spettatore non subisce la minima sorpresa col film che finisce per diventare una mattonata. Evitatelo, vi prego!
Non si può certo dire che si sentisse la necessità di fare questo film, al quale do una valutazione di ** equamente suddivise tra alcuni sketch e i tre maldestri rubagalline protagonisti del rapimento. Mantegna, Pantoliano e Haley sono nettamente sprecati per questo film, ma è merito loro se esso non affonda del tutto. Particina per Cynthia Nixon nell'attesa di prendere il volo con Sex and the City.
MEMORABILE: Ispettore di Polizia: "Dite che stiamo tornando indietro al Tick-Tack a recuperare il 'Bu-Bu... inviate rinforzi!"
Tre criminali di mezza tacca rapiscono il figlio di una coppia danarosa a scopo riscatto ma non hanno fatto i conti con il pargoletto che, pur essendo solo gattonante, finisce in una situazione pericolosa dietro l'altra, facendo passare guai a non finire ai suoi goffi inseguitori... Innocuo filmetto appartenente al sotto-genere "bambini terribili" con un piccolo protagonista meno odioso di quello interpretato da Culkin solo perché ancora non sa parlare. In compenso, i poveri Mantegna e Pantoliano si umiliano come possono ma risultano meno divertenti della coppia Pesci-Stern.
Segue maldestramente la scia di Mamma, ho perso l'areo finendo con l'essere (oltre che surreale) ripetitivo e spesso monotono. Le uniche cose da salvare sono gli effetti speciali e la simpatia del bimbo e dello scimpanzè. Il trio di attori che dà vita ai sequestratori pasticcioni si impegna al massimo, ma è sprecato per un prodotto di cui si poteva fare tranquillamente a meno.
MEMORABILE: Il piccolo sballottolato dalle porte scorrevoli.
Lara Flynn Boyle HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.