Avamposto Sahara - Film (1963)

V
Avamposto Sahara
Locandina Avamposto Sahara - Film (1963)
Media utenti
Titolo originale: Station Six-Sahara
Anno: 1963
Genere: drammatico (bianco e nero)
Regia: Seth Holt

Cast completo di Avamposto Sahara

Note: Dal testo teatrale di Jean Martet da cui era stato tratto "S.O.S. Sahara" di Jacques de Baroncelli (1938).

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Avamposto Sahara

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/09/23 DAL BENEMERITO REBIS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rebis 19/09/23 07:19 - 2473 commenti

I gusti di Rebis

Cinque uomini gestiscono una stazione petrolifera nel deserto. L'arrivo di una donna sconvolgerà i loro fragili equilibri. Seth Holt lascia la scuderia di casa Hammer per cimentarsi in un torbido dramma da camera di matrice teatrale, immerso in un clima languido e assolato da cui affiorano bolle di conturbante omoerotismo. Il cast internazionale (con la partecipazione di un sulfureo Mario Adorf) gestisce con imperturbabile aplomb una tensione che cresce all'unisono con la rarefazione metafisica dello spazio. Carroll Baker è un miraggio di sensualità su una terra riarsa dal sole.
MEMORABILE: "Con chi vai a letto?" - "Sono un uomo all'antica, preferisco le donne".

Mario Adorf HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La visitaSpazio vuotoLocandina Operazione San GennaroSpazio vuotoLocandina ...E per tetto un cielo di stelleSpazio vuotoLocandina L'uccello dalle piume di cristallo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.