Anfitrione - Spettacolo teatrale (1975)

Anfitrione
Locandina Anfitrione - Spettacolo teatrale (1975)
Media utenti
Anno: 1975
Genere: teatro (bianco e nero)

Cast completo di Anfitrione

Note: Adattamento televisivo della commedia di Tito Maccio Plauto andata in scena la prima volta intorno al 206 a.C. Messo in onda dalla RAI Radiotelevisione Italiana il 18/07/1975.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Anfitrione

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/04/24 DAL BENEMERITO APOFFALDIN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Apoffaldin 22/04/24 17:54 - 316 commenti

I gusti di Apoffaldin

Una delle prime commedie degli equivoci della storia del teatro. Parla di Anfitrione e del suo pavido servo Sosia gabbati da Mercurio e Giove. Quest'ultimo prende le sembianze di Anfitrione per giacere con la moglie di lui, Alcmena. La commedia è caratterizzata da uno spirito antiellenistico tipico di certa cultura romana. Attori divertenti e divertiti: spiccano Montesano nel ruolo di Sosia e Pierangelo Civera in quello di Giove. Da notare anche il bravo caratterista Armando Bandini. Un'ora e mezzo di svago assicurato con annesso piccolo ripasso di mitologia.
MEMORABILE: I botta e risposta Montesano-Civera; L'anomalo parto gemellare.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Bene mio e core mioSpazio vuotoLocandina Corpo di Stato - Il delitto Moro una generazione divisaSpazio vuotoLocandina Un ispettore in casa BirlingSpazio vuotoLocandina La gente vuole ridere... ancora!
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.