Prima dell'arrivo del primo uomo terrestre, c'era una civiltà evoluta nella galassia di Andromeda. Fra fantasy orientale e fantascienza cyberpunk, pur non essendo firmato da Leiji Matsumoto, o Osamu Tezuka, negli anni, questo film si è guadagnato la fama di piccolo cult del genere. Devo però ammettere una cosa: avrei preferito che l'eroina della storia fosse solo la spadaccina con la coda di cavallo, anziché i due gemelli dai super-poteri, destinati a combattere robot e tiranni (ma queste sono sottigliezze). Più che buono, nel complesso.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Discussione124c • 16/12/11 12:31 Contatti col mondo - 5193 interventi
Piccolo cult anime, di difficile reperimento in DVD. Quand'ero ragazzo, negli anni'80, era uno dei film animati, trasmessi dalle tv locali.
E bravo 124c, altro classico d'antan recuperato! Ho la vhs: prima o poi mi deciderò a rivederlo... Da ragazzino fu un colpo al cuore! E poi quel finale... "incestuoso"!!!
Discussione124c • 16/12/11 16:31 Contatti col mondo - 5193 interventi
Rebis ebbe a dire: E bravo 124c, altro classico d'antan recuperato! Ho la vhs: prima o poi mi deciderò a rivederlo... Da ragazzino fu un colpo al cuore! E poi quel finale... "incestuoso"!!!
Vero. Il DVD che possiedo è tale e quale alla versione tv che ricordo, quindi è, nè più nè meno, che un VHS. Va beh, meglio niente. Sarebbe, però, stato carino avere anche la versione giapponese con i sottotitoli lettarali, oltre che la traccia nostrana, ma la casa home video era piccola e, sicuramente, pubblicò il film senza apportare nessuna miglioria, spacciandolo per prodotto per bambini...Cosa che non è. Sei d'accordo?
Assolutamente. Anche in tv all'epoca venne inserito nei palinsesti per bambini e in orario pomeridiano, ma siamo cresciuti bene anche con quelle scelte scriteriate :) Ricordo che ne fui discretamente sconvolto... Anche se oggi probabilmente rivelerà qualche ingenuità.
Discussione124c • 17/12/11 19:04 Contatti col mondo - 5193 interventi
Rebis ebbe a dire: Assolutamente. Anche in tv all'epoca venne inserito nei palinsesti per bambini e in orario pomeridiano, ma siamo cresciuti bene anche con quelle scelte scriteriate :) Ricordo che ne fui discretamente sconvolto... Anche se oggi probabilmente rivelerà qualche ingenuità.
E' vero, sarebbe un pò ingenuo, ma anche un bel viaggio nel nostro passato non molto remato, non credi?
Il film da noi è passato solo in tv ma in giappone è stato realizzato per le sale...
Discussione124c • 17/12/11 19:21 Contatti col mondo - 5193 interventi
Rebis ebbe a dire: Il film da noi è passato solo in tv ma in giappone è stato realizzato per le sale...
Beh, l'avevo capito. L'edizione italiana non è solo televisiva, ma anche assai bruttina (e non solo per quel che riguarda la sezione dialoghi)! Comunque, rimane una perla in un mare di cozze robotiche e fantascientifiche anni'80, spesso made in Corea.
DiscussioneZender • 18/12/11 08:30 Capo scrivano - 48945 interventi