Amori & disastri - Film (1996)

Amori & disastri
Locandina Amori & disastri - Film (1996)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Flirting with disaster
Anno: 1996
Genere: commedia (colore)

Cast completo di Amori & disastri

Note: Aka "Amori e disastri".

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Amori & disastri

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

“Fast.comedy” all'americana, per nulla originale e, a ben guardare, nemmeno divertente (se si esclude qualche simpatico siparietto). Il regista David O. Russell punta molto sull’interazione tra i protagonisti, che parlano e si interrompono snocciolando centinaia di parole al minuto. Per Russell ritmo e montaggio sono fondamentali, evidentemente, e la ricerca della gag (preferibilmente a sfondo sessuale) una costante. Purtroppo per lui, nonostante abbia tra le mani un cast dignitoso (niente di eccezionale, intendiamoci), la qualità della sceneggiatura è bassa, le situazioni risapute, i dialoghi non abbastanza brillanti quanto una commedia così richiederebbe. In breve ci si annoia e non si riesce...Leggi tutto affatto a simpatizzare né con Ben Stiller né tantomeno con Patricia Arquette, petulante e invadente. I due sono in viaggio per gli Stati Uniti (con figlioletto e psicologa a carico) alla ricerca dei veri genitori di lui, che si riveleranno essere una coppia di ex figli dei fiori (Lily Tomlin e Alan Alda) ancora attratti dal fascino degli acidi lisergici. La ricerca di situazioni comiche (sempre mal sfruttate) anche forzate non giova alla coerenza strutturale del film, che sembra più un malriuscito coacervo di sketch senza capo né coda, valorizzato troppo saltuariamente da qualche commento ficcante e un paio di battute a segno. Commedia americana fino al midollo, con un flavour un po' rétro e una patina quasi televisiva. Nessuna ricerca nell'aspetto formale, a conferma di un film che punta tutto sulla sceneggiatura.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Amori & disastri

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Lovejoy 1/07/08 17:57 - 1823 commenti

I gusti di Lovejoy

Da salvare: Alan Alda e Lily Tomlin genitori sui generis. Da bocciare: tutto il resto, a partire da una regia bolsa di Russell fino ad un copione che ha del materiale più adatto a un telefilm di 45 minuti che non a un film di 90'. Stiller si conferma una volta di più sopravvalutato. Gli altri così così.

Pigro 14/12/08 10:23 - 10101 commenti

I gusti di Pigro

Lui vuole conoscere i suoi veri genitori e intraprende un viaggio con la propria famiglia alla ricerca delle sue origini. Commedia brillante, con qualche puntatina satirica. Il viaggio alla ricerca dei genitori diventa occasione per una serie di situazioni comiche più o meno scontate, ma risulta qua e là piacevole grazie ad alcune gag ben azzeccate, fino al paradossale confronto con la famiglia originaria finalmente ritrovata: probabilmente la parte del film più riuscita, grazie anche ai bravi Tomlin e Alda.

Didda23 22/11/11 19:49 - 2464 commenti

I gusti di Didda23

Il film, sacrificando all'inverosimile l'aspetto formale, cerca di puntare tutto sulla sceneggiatura con risultati altalenanti: i dialoghi risultano privi di qualsivoglia originalità e lo sviluppo del plot è sostanzialmente incerto e poco risoluto. Ben Stiller fornisce una prova insufficiente, dovuta quasi esclusivamente alla poca comicità della scrittura; decisamente meglio l'alleniano Alda e il coeniano Jenkins. Funziona giusto qualche gag nella casa dei genitori naturali del protagonista. Modesto.

Galbo 7/03/14 20:09 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Commedia on the road il cui spunto è una ricerca della propria identità. Ancora lontano dai temi che lo renderanno celebre oltre un decennio dopo, il regista David O. Russell cerca la sua dimensione artistica in una commedia dal passo incerto il cui fulcro è il disagio esistenziale. Trama poco sviluppata a vantaggio della caratterizzazione dei personaggi e dei dialoghi. Ritmo altalenante e buon lavoro sugli attori. Incompiuto ma interessante.

Ugopiazza 29/06/14 19:45 - 119 commenti

I gusti di Ugopiazza

Esordio notevole per David O. Russell, che firma questa commedia originale e frizzante sulla ricerca di se stessi. Anche se si denota qualche frettolosità, i segni distintivi del regista che avrebbe diretto opere ben più mature ci sono già tutti, come dialoghi al tritolo e passaggi di scena di una dinamicità fulminante. Cast ben assortito dove, oltre al divertente Stiller, trentenne alla ricerca dei suoi veri genitori, troviamo attori quali Josh Brolin, Richard Jenkins e Alan Alda in vesti comiche molto riuscite. Divertente e spensierato.
MEMORABILE: "Sono due anni, due anni che non ho vissuto!".

David O. Russell HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Three KingsSpazio vuotoLocandina The fighterSpazio vuotoLocandina Le strane coincidenze della vitaSpazio vuotoLocandina Il lato positivo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.