Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONCineprospettive

La nostra recensione di Al di là dell'odio

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Tremendo, poverissimo spaghetti western che propone la rara (in Italia) variante "con indiani". Il film infatti si apre su una piccola strage dei suddetti che entrano in una casa dove vive la più classica delle famiglie felici (padre, madre e due figlioletti) per uccidere i genitori e portarsi via la piccola. Un antefatto destinato nel corso della storia al compito ingrato di dare un senso al tutto, con tanto di flashback chiarificatori nel finale. Nel mezzo, continue rivalse e scontri tra i soldati dell'esercito americano e gli indiani, con annessi massacri e un agguato in una gola condotto attraverso l'uso di serpenti i quali, attaccando le zampe dei cavalli, fan cadere in...Leggi tutto terra i soldati che finiscono stritolati e avvelenati. Niente di che, ma in mezzo a tanta miseria è l'unica scena che ha trovato spazio nei ricordi degli appassionati. Per il resto una regia cloroformica, indiani che han tutto tranne il "physique du rôle" (compreso il gran capo Cervo Tonante alias Jeff Cameron, unica faccia nota del cast), ambientazioni che passano dai canyon evidentemente sottratti ad altre pellicole alla solita campagna di casa nostra; un villaggio indiano tirato su con quattro tende buttate lì, dialoghi che quando tentano di metterla in filosofia risultano credibili quanto i tratti somatici di chi li interpreta. Non si salva proprio nulla, e anche la scena con i serpenti è ben poca cosa.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Al di là dell'odio

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/01/10 DAL BENEMERITO HOMESICK POI DAVINOTTATO IL GIORNO 16/12/13
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Homesick 12/01/12 08:16 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Raro caso di w.a.i. con pellerossa. Il messaggio pacifista e antirazzista è scritto con il sangue e il pessimismo, ma la trama, che elegge a modello i massacri di bianchi e indiani di Sentieri selvaggi e Soldato blu (e di quest'ultimo pure talune gag da commedia), si brucia tutto il potenziale pathos (in pratica il fratello non riconosce neppure la sorella ritrovata) in uno svolgimento grossolano e superficiale. Anche con una parrucca corvina in testa, Cameron è un pellerossa che meno pellerossa di così non si può; anonimi e dimenticabili tutti gli altri attori.
MEMORABILE: L'uccisione dei genitori dei due bambini; gli uomini decimati dai crotali nella Valle dei Serpenti; il colonnello scalpato.

Cloack 77 12/04/12 15:07 - 547 commenti

I gusti di Cloack 77

Non si può non provare un certo divertimento di fronte a film “de(l) genere”. Si, questo fa tenerezza: è un pessimo film che fa tenerezza e un po' fa ridere. Rappresenta perfettamente l'insieme delle pellicole dello spaghetti-western, nate per sfruttare il filone, ma che nulla hanno a che spartire non solo col genere, ma proprio col cinema. È un insieme di povere scenette senza scenografie, costumi, interpretazioni o regia credibili, messe insieme per assomigliare a “qualcos'altro” lasciando trascorrere ottanta minuti.

Fauno 29/06/12 10:32 - 2251 commenti

I gusti di Fauno

A parte la bravura di Cameron nel calarsi al meglio nel ruolo di capo indiano, il film non ha molto da dire. Il finale ricorda vagamente Soldato blu, ma la frase sul colore rosso del sangue indipendentemente dalla razza era scontata perfino nel '71... Azzeccato l'utilizzo dei serpenti velenosi stile Annibale Barca, ma di Santini è già la seconda cilecca su due che vedo, nonostante uno dei film da me più ricercati e non ancora trovati sia il suo Questa libertà di avere le ali bagnate...
MEMORABILE: Carla Mancini che muore subito (tanto che la inquadrano solo di spalle).

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La settima tombaSpazio vuotoLocandina 3 pistole contro CesareSpazio vuotoLocandina Acquasanta JoeSpazio vuotoLocandina Non aspettare Django spara
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Homesick • 9/01/10 07:40
    Scrivano - 1363 interventi
    Dal 10 febbario in dvd per la francese M6. Audio italiano, formato video anamorfico 2.35:1.
    Ultima modifica: 9/01/10 07:41 da Homesick
  • Discussione Zender • 12/01/12 11:20
    Capo scrivano - 48908 interventi
    Dice Homesick:
    Carla Mancini risulta accreditata come "indiana", ma non mi sembra che compaia davvero.