Quasi 30 anni prima di Narcos: Mexico, i produttori Michael Mann, Richard Brahms, e il non sottostimabile Branko Lustig, già portarono sugli schermi la nota storia dell'agente della DEA Enrique "Kiki" Camarena e di Caro Quintero. Splendida (nella sua durata originale di 257') miniserie storica sul narcotraffico, di ampio respiro e costruzione estetica e drammatica tipicamente manniane, dal pathos ridondante e dalla minuziosità documentaristica. Quasi maniacale per precisione delle inquadrature, già neoclassica e non più postmoderna. Eccellente Steven Bauer, e c'è pure Tomas Milian.
MEMORABILE: Le apparizioni di Tomas Milian (già per Mann presente in Miami Vice), d'un giovane semiesordiente Benicio Del Toro e di Guy Boyd, un super "manniano".
Miguel Ferrer HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
HomevideoZender • 8/05/23 07:44 Capo scrivano - 48949 interventi
Dice Max Dembo:
La miniserie originariamente andò in onda tre episodi, per un totale di 257 minuti, senza pubblicità. Per la sua uscita in vhs, Italia compresa, venne ridotta a un singolo lungometraggio di 130 minuti. Questa modifica non venne approvata dal produttore esecutivo Michael Mann. Nel 2003, quando la Lions Gate ha pubblicato la miniserie in DVD in Nord America, è stata utilizzata la versione da 130 minuti ed essa è ora la versione più ampiamente disponibile. La versione originale di 257 minuti suddivisa nei suoi tre episodi originali, tuttavia, è disponibile su DVD (anche se difficile da trovare).