Aftershock - Film (2010)

Aftershock
Locandina Aftershock - Film (2010)
Media utenti
Titolo originale: Tangshan Dadizheng
Anno: 2010
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Aftershock

Note: Dal romanzo omonimo della scrittrice Zhang Ling.

Dove guardare Aftershock in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Aftershock

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/12/11 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 20/12/11 08:03 - 13408 commenti

I gusti di Daniela

Nel 1976 un terremoto distrugge la città di Tangshan. Una donna, che ha già perso il marito, deve decidere chi salvare fra i due figli sepolti sotto le macerie. Sceglie il maschio, ma la bimba, a sua insaputa, sopravvive... Il film segue la vita delle due donne - madre e figlia - nell'arco di oltre 30 anni, attraverso una narrazione classica, molto tradizionale, che diventa crudamente realistica nella rappresentazione delle conseguenze dei disastri naturali. Impossibile non commuoversi: preparate i fazzoletti.
MEMORABILE: La donna che impreca contro Dio; La scelta del figlio da salvare; L'uomo in bici nel finale, davanti al monumento commemorativo

Decimamusa 28/12/18 19:22 - 102 commenti

I gusti di Decimamusa

Film di ottima fattura e di solido impianto narrativo, con un notevole impatto emotivo sullo spettatore. La normalità della vita di una città cinese viene stroncata da un cataclisma terrificante (evento realmente accaduto), all’interno del quale le povere vite umane – come in una tragedia classica – rischiano di perdersi davanti a un destino che le sovrasta ma sanno custodire sempre una loro profonda dignità, attraverso la fedeltà, il pentimento e il perdono. La sceneggiatura, qua e là, non è all'altezza dell'intensità del messaggio.
MEMORABILE: Le schermaglie amorose della giovane coppia che precedono il cataclisma; L’uomo in bicicletta davanti al monumento.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Saving general YangSpazio vuotoLocandina Tigri all'assaltoSpazio vuotoLocandina L'immortaleSpazio vuotoLocandina Otranto 1480
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.