Adidas vs Puma - Due fratelli in guerra - Film (2016)

Adidas vs Puma - Due fratelli in guerra
Locandina Adidas vs Puma - Due fratelli in guerra - Film (2016)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Duell der Brüder - Die Geschichte von Adidas und Puma
Anno: 2016
Genere: biografico (colore)

Cast completo di Adidas vs Puma - Due fratelli in guerra

Note: La storia dei due fratelli Adolf Dessler detto Adi (da cui la contrazione Adidas) e si suo fratello Rudy Dessler (detto "Puma", da cui il nome dell'azienda concorrente).

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Adidas vs Puma - Due fratelli in guerra

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Come e dove nacquero (in un paese della Germania) due tra i brand in assoluto più noti al mondo non solo in ambito sportivo. Sono i fratelli Dassler, Adolf detto Adi (Duken) e Rudy (Liebrecht), a condurre inizialmente l'azienda produttrice di calzature Dassler: il primo si occupa della parte manifatturiera studiando e perfezionando modelli di alta gamma, il secondo delle vendite, sfruttando un'abilità nel marketing ereditata dal lavoro precedente. Unitisi con la convinzione di poter diventare i migliori nel campo, Adi e Rudy vivono quasi in simbiosi nella stessa villa insieme alle loro famiglie, senza poter evitare inevitabili contrasti dovuti a due caratteri profondamente diversi...Leggi tutto (Adi più riflessivo, mite, buono, Rudy al contrario impulsivo, spesso irritato, donnaiolo, comportamento da cui gli deriva il soprannome di Puma) ma sapendo che il loro lavoro di coppia li sta portando a diventare, nella Germania di Hitler, una delle più importanti aziende del paese.

Nel 1920 il partito nazionalsocialista sta avanzando, le simpatie verso il Führer si diffondono e i due fratelli non si fanno problemi ad aderirvi, pur se magari senza crederci fino in fondo. E' in questo quadro ricostruito con la necessaria cura che si fa lentamente strada una divisione interna alla famiglia da imputarsi anche a due mogli che mal si sopportano. Nel raccontare quindi una storia che dal 1920 prosegue fino al 1954, anno del cosiddetto "MIracolo di Berna" (la finale dei Mondiali di calcio vinta dalla Germania Ovest contro la favoritissima Ungheria), il regista Oliver Dommenget riesce ad abbracciare più sottotrame: i conflitti in famiglia (particolarmente azzeccato il sottotitolo), i rapporti con l'emergente fenomeno del nazionalsocialismo, lo sviluppo della fabbrica, la divisione e la nascita dei due marchi, l'entrata in scena degli americani. E' questo che regala varietà alla narrazione rendendola interessante anche coprendo i difetti di una regia un po' statica e un effetto un po' fasullo della messa in scena (dovuto in buona parte a una fotografia piuttosto piatta che toglie profondità alle immagini).

Ad ogni modo i due protagonisti ricoprono bene il ruolo pur senza eccellere particolarmente e la sceneggiatura li aiuta nel conferire loro lo spessore necessario. Gli intrecci sentimentali volgono perlopiù al brutto con la tenerezza sostituita spesso da sguardi di ghiaccio tutti da interpretare (e in questo nulla si fa per chiarire certi sospetti) mentre altri parenti, a cominciare dai figli, restano sullo sfondo senza mai intervenire con decisione nei momenti cruciali. La forza del film sta comunque in un soggetto che bene sfrutta la singolarità della vicenda (due marchi tanto importanti originati dalla stessa famiglia) lasciando che essa evolva naturalmente seguendo un percorso per una volta lineare (con l'eccezione del prologo, che annuncia di fatto il finale), piacevole e serioso quanto basta. Un valido esempio di come allontanarsi dal documentario mantenendo un bel focus sulle emozioni, che trasudano anche attraverso i volti rigidi dei protagonisti. Manca un po' l'imprevedibilità e la vivacità del miglior cinema americano, ma la ricostruzione storica è buona e il tutto si fa seguire senza problemi.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Adidas vs Puma - Due fratelli in guerra

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/02/20 DAL BENEMERITO LUPUS73 POI DAVINOTTATO IL GIORNO 31/05/23
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Lupus73 10/02/20 23:05 - 1599 commenti

I gusti di Lupus73

Pellicola storico-biografica sui due fratelli che hanno dato vita ai due famosi marchi di scarpe sportive. L'ambientazione storica inizia dagli albori del partito nazional socialista (al quale i fratelli tedeschi aderirono) fino al secondo dopoguerra. Numerose parti romanzate fanno gioco a una sceneggiatura piuttosto solida che riesce a essere interessante senza parti stagnanti, con una certa enfasi sui motivi di discordia che ha portato i due a separarsi. Atmosfera ben resa, recitazione all'altezza, opera riuscita.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Cuore di cioccolatoSpazio vuotoLocandina Maradona by KusturicaSpazio vuotoLocandina Oltre la menteSpazio vuotoLocandina Hoffa: Santo o mafioso?
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.