A me la libertà - Film (1931)

A me la libertà
Media utenti
Titolo originale: A nous la libertè
Anno: 1931
Genere: commedia (bianco e nero)
Note: La censura fascista impose la traduzione del troppo "comunardo" "A noi la libertà" col più innocuo pronome "A me".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/06/14 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 10/06/14 12:01 - 4603 commenti

I gusti di Giùan

Dapprima compagni coscritti, si ritrovan fuori dal carcere: uno operaio e l'altro padrone di una ditta di fonografi. A Clair spetterebbe di diritto la palma del più "invecchiato" dei maestri della settima arte, come testimonia questo ulteriore film dalle tracce folgoranti (l'amicizia "virile" tra Emile e Louis, più forte di donne e denaro) e dalle intuizioni premonitrici (Chaplin lo prenderà a "prestito" per la satira sull'automazione in Tempi moderni), epperò oggi quasi un ufo cinematografico, visto il ritmo eccentrico e l'evanescenza dei personaggi. Tenero!
MEMORABILE: Le banconote al vento.

Reeves 4/01/23 08:46 - 2314 commenti

I gusti di Reeves

Straordinario adattamento di René Clair che non dimentica il suo passato nell'avanguardia e al tempo stresso propone una commedia sociale (per certi versi è un adattamento da I miserabili) raccontando il taylorismo e anticipando decisamente Chaplin. Si capisce che è uno dei primi film sonori da quante canzoni sono proposte. Un miscuglio perfetto tra il vaudeville e il film di ricerca.

René Clair HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Avvenne... domaniSpazio vuotoLocandina IntermezzoSpazio vuotoLocandina Dieci piccoli indianiSpazio vuotoLocandina Le belle della notte
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.