A come Alice - Film (1972)

A come Alice
Locandina A come Alice - Film (1972)
Media utenti
Anno: 1972
Genere: fantastico (colore)

Cast completo di A come Alice

Note: Film tv che dura poco meno di 61'. Alcune fonti attribuiscono la co-regìa a Paolo Gioli.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di A come Alice

TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/03/23 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 13/03/23 23:25 - 5661 commenti

I gusti di B. Legnani

Film sperimentale tratto dall'omonimo spettacolo teatrale del '70, ardimentosamente prodotto dalla RAI. Sarebbe interessante recuperare i pareri dei contribuenti che ebbero la ventura di vederlo, sul Primo Canale. Rielaborazione del racconto di Carroll, con vari personaggi, come il Gatto del Cheshire. Non è per nulla chiaro quale sia il significato di questa proposizione, perché le ambientazioni, i gesti e via dicendo assumono toni grotteschi che vanno quasi subito in "fuori giri". Il tizio che nel finale prende il sole potrebbe pur provenire da altra fonte! Bellissima la Kustermann.
MEMORABILE: L'uso, in un film sperimentale, delle location più abusate dal cinema popolare dell'epoca...

Memé Perlini HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Giù la testaSpazio vuotoLocandina Quando c'era lui... caro lei!Spazio vuotoLocandina Cercasi GesùSpazio vuotoLocandina Il grande duello
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.