Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di A Christmas horror story

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/12/18 DAL BENEMERITO MINITINA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Minitina80 26/12/18 11:09 - 3212 commenti

I gusti di Minitina80

Stando al titolo non è difficile immaginarsi il contenuto dell’opera e non essendo molto originale, le aspettative non potevano essere troppo alte. Trovarsi, inoltre, di fronte a quattro mini storie lasciava presagire qualcosa di povero e annoiante. Ad ogni modo non è impresentabile e cresce con il passare dei minuti, permettendo al termine della visione di ritenersi moderatamente soddisfatti. L’intrattenimento è garantito, soprattutto quando si sale di livello e le teste iniziano a volare e il sangue a scorrere. Non un capolavoro, ma discreto.
MEMORABILE: Il Krampus.

Jena 27/10/19 15:06 - 1675 commenti

I gusti di Jena

I film horror natalizi in genere funzionano, e anche in questo caso la regola non è smentita. Quattro episodi che si intersecano tra loro, con alcuni lampi geniali: il Santa Klaus (ottimo George Buza) in lotta contro i suoi folletti zombificati (con sorpresona finale) o il feroce Krampus albino che fa assai più paura di quelli di prodotti analoghi (vedi Krampus). Per il resto gli episodi scorrono piacevoli, con molto splatter, buoni effetti speciali e humor nero. C'è pure William Shatner come DJ natalizio alcoolizzato.
MEMORABILE: Santa Klaus che con il suo bastone spacca teste, decapita folletti, amputa arti; L'albero dei troll in stile Sleepy Hollow.

Pumpkh75 7/01/20 13:32 - 1889 commenti

I gusti di Pumpkh75

Sistema i festoni alla stessa maniera con cui La vendetta di Halloween ha addobbato la vigilia di Ognissanti, ma lì dollari e classe erano ben superiori e quello che nel film di Dougherty era intarsio è qui rammendo. Un po' di sano spasso comunque non manca e ai tre pallini ci sarebbe comunque arrivato se avesse evitato l’anonimo episodio dei tre giovani reporter, la cui unica palese utilità è rimpolpare (male) il minutaggio. Plausi per i titoli di testa (con canzoncina annessa) e per il William Shatner deejay attempato e stonato. Un ninnolo.

Lupus73 29/05/20 12:01 - 1602 commenti

I gusti di Lupus73

Horror natalizio con tre episodi concatenati e uno a fare da cornice (il radio-speaker è William Shatner). Confezione molto leccata e digitale ma piacevole, atmosfera tra horror e fantasy a tema: una teenage ghost-story sulla natalità in veste quasi blasfem; poi c'è la famigliola in visita alla zia tra la neve e il Krampus (il demone natalizio della tradizione mitteleuropea), poi il changeling del bosco (il mutaforma), ma la vera sorpresa è il Babbo Natale in lotta con una strana ribellione che si allaccia alla cornice. Da vedere sotto Natale.

Magerehein 10/12/24 09:08 - 1228 commenti

I gusti di Magerehein

Una cittadina americana e il programma radio natalizio del dj Shatner (apparizione simpatica e più utile di quanto sembri inizialmente) fanno da sfondo a quattro storie intrecciate, delle quali purtroppo una sola riesce a conquistare davvero lo spettatore. L'episodio dell'esplorazione scolastica è il peggiore, vuoi per la storia in sé, vuoi per il cast; soltanto discreti quello del bambino "strano" e quello del Krampus (la cui presenza scenica è però godibile). Notevole invece il massacro "domestico" di Babbo Natale, che annovera pure un intelligente colpo di scena conclusivo.
MEMORABILE: Il lessico sboccato degli elfi/zombi; Babbo Natale che, prima col proprio bastone e poi con quello che trova, fa una carneficina.

Shannon Kook HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina L'evocazione - The conjuringSpazio vuotoLocandina Dark places - Nei luoghi oscuriSpazio vuotoLocandina I misteri di Thornwood HeightsSpazio vuotoLocandina Holidaze - Il ringraziamento con i miei
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.