2. Gli incubi di Dario Argento (da "Giallo"): Riti notturni - Corto (1987)

2. Gli incubi di Dario Argento (da "Giallo"): Riti notturni
Locandina 2. Gli incubi di Dario Argento (da
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Anno: 1987
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di 2. Gli incubi di Dario Argento (da "Giallo"): Riti notturni

Cast: (n.d.)
Note: Appartiene agli "Incubi di Dario Argento", corti di di 3 minuti contenuti all'interno della trasmissione tv con Enzo Tortora "Giallo". Il commento fuori campo è di Dario Argento.

Approfondimenti e articoli su 2. Gli incubi di Dario Argento (da "Giallo"): Riti notturni

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di 2. Gli incubi di Dario Argento (da "Giallo"): Riti notturni

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Nell’ambito della trasmissione televisiva GIALLO, condotta per Raidue da Enzo Tortora, Dario Argento ricopriva un ruolo importante. Oltre a presentare i minitelefilm a quiz finale “Turno di notte”, diretti alternativamente da Lamberto Bava e Luigi Cozzi, era anche il narratore, nonché il regista, di questi “incubi”, miniclip di due o tre minuti che raccontavano sogni terrorizzanti. C’era una prima introduzione di Argento, che riassumeva a parole la situazione in cui si trovava il protagonista, poi cominciava il cortometraggio vero e proprio, saltuariamente interrotto dallo stesso Argento il cui viso compariva per narrare le scene di raccordo tra una situazione...Leggi tutto e l’altra. Girati con una certa cura, artisticamente notevoli a partire dalla fotografia, gli “incubi si avvalevano, come i telefilm di “Turno di notte”, di una colonna sonora strappata ai vari film argentiani (soprattutto PHENOMENA). A dominare su tutte l’inquietante “The maggots” di Simon Boswell (da PHENOMENA), presente in quasi tutti gli episodi, poi “Piume di cristallo” di Morricone (in “La strega”), “Opera” di Simonetti, “Jennifer (da PHENOMENA) dei Goblin ed altre canzoni pop legate al momento.

2. RITI NOTTURNI
Una giovane coppia assume una colf di colore che porta con sè un’amica. Segretamente le due fanno parte di una setta voodoo, che converge nella casa e uccide la giovane coppia sistemandone i resti nel frigorifero. Buona l’atmosfera e la fotografia giallastra, ma nel momento “clou” la scena non ci viene mostrata.

Come si vede le storie sono minimali, ridotte all’osso (d’altronde in tre minuti non si possono dire molte cose). Però l’esperimento è riuscito e in alcuni episodi l’atmosfera da incubo è ben resa, grazie anche alla voce insinuante del narratore Argento. A prima vista sembrano stupidaggini e il finale troppo improvviso può apparire deludente, in realtà è un’operazione televisiva riuscita (baciata anche dal successo di pubblico), senz’altro pure coraggiosa nel mostrare in prima serata molto sangue. Tortora si ammalò...

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di 2. Gli incubi di Dario Argento (da "Giallo"): Riti notturni

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Undying 18/05/07 21:53 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Uno degli incubi più efficaci, legati al cannibalismo ed al voodoo: due temi viscerali e sempre inquietanti. Argento innalza - dimessamente - il tiro: presentando (per pochi secondi) un frigo traboccante resti umani. La visione del regista si fa nettamente più audace, travalica il prime-time e sconvolge buona parte (quella più bieca) della platea televisiva. Tortora storce il naso mentre la Parietti mostra le gambe, salendo sull'attico, dove Argento sta per sprofondare (meglio: infondere) in un profondo torpore la ragione (il pubblico)...

Lucius 3/04/10 11:45 - 3029 commenti

I gusti di Lucius

Brevissimo ma terribile, della serie apro al pericolo la porta di casa. Una coppia assume una colf che trascina in casa un'intera setta voodoo la quale, dopo aver affilato coltellacci lunghi quanto machete, li trucida (anche se la scena in questione, per ovvi motivi, non ci viene mostrata) e li stipa nel loro frigorifero. Una fotografia strana e giallognola incornicia il tutto.

Deepred89 19/11/11 13:08 - 3896 commenti

I gusti di Deepred89

Riuscito "Incubo", caratterizzato da un'insolita e riuscita fotografia che accentua i tratti malsani di una trama semplice ma di impatto, che si prefigge (con discreti risultati) lo scopo di disturbare e inquietare senza l'ausilio di colpi d'audio o scene splatter (anche se non mancano un paio di lampi gore). La brevità del tutto impedisce alla vicenda di decollare, ma le qualità non mancano e il corto si piazza senza dubbio tra i piani alti della serie. Decisamente niente male.

Dario Argento HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'uccello dalle piume di cristalloSpazio vuotoLocandina Il gatto a nove codeSpazio vuotoLocandina 4 mosche di velluto grigioSpazio vuotoLocandina 4. La porta sul buio: Testimone oculare
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Lucius • 25/03/10 03:33
    Scrivano - 9053 interventi
    L'incubo "Riti notturni" si può trovare nell'edizione in whs de "il mondo di Dario Argento 3".
    Ultima modifica: 5/04/10 19:04 da Lucius