[1.2] All'ultimo minuto: Il buio - Film (1971)

[1.2] All'ultimo minuto: Il buio
Locandina [1.2] All'ultimo minuto: Il buio - Film (1971)
Media utenti
Anno: 1971
Genere: thriller (colore)

Cast completo di [1.2] All'ultimo minuto: Il buio

Note: Secondo episodio della prima serie di "All'Ultimo Minuto"

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di [1.2] All'ultimo minuto: Il buio

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/06/07 DAL BENEMERITO DUSSO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Dusso 10/06/07 12:23 - 1638 commenti

I gusti di Dusso

Ambientato in una villa fuori Roma con protagonisti Martine Brochard e Luciano Spinelli (zoologo che interpreta insieme ai suoi veri figli se stesso), questo episodio non è malaccio, ma in "All'Ultimo Minuto" ci sono episodi sicuramente superiori. La vicenda parla di un velenosissimo serpente che a causa di un black out rischia di creare seri problemi a Patrizia (Martine Brochard)...
MEMORABILE: Il combattimento tra la Mangusta e il Serpente.

Markus 27/03/09 09:03 - 3777 commenti

I gusti di Markus

La vicenda è in senso orrorifico intrigante anche se il momento di tensione si sviluppa e degenera nel giro di pochi minuti verso la fine; in ogni caso rimane un episodio piuttosto interessante. Spiritoso leggere nei titoli di testa - tra gli attori - "lo scimpanzé Tano". La presenza della sensuale Martine Brochard dà un valore aggiunto alla pellicola.

Homesick 7/07/10 17:32 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

La brutta tendenza di Deodato a riprendere dal vero uccisioni di animali - la murena di Ondata di piacere, la tartaruga, la scimmia e il maiale in Cannibal holocaust - si avverte già in questo episodio della serie "All'ultimo minuto", peraltro assai carente per tensione e discutibile (laddove non scontato) nelle notazioni zoologiche. Il simpatico scimpanzé Tano è molto più espressivo degli smorti attori "bipedi" con cui divide il set.

Trivex 28/05/14 08:51 - 1837 commenti

I gusti di Trivex

Erano altri tempi e si vede bene. Perchè a parte il detestabile zoo privato, Deodato filma un combattimento vero e provocato tra animali (bello schifo, ma all'epoca modalità accettata e piuttosto frequente): roba del passato, adesso impossibile (e ci mancherebbe!). Prescindendo da questo, l'idea è buona e lo svolgimento tecnicamente ideale, per quanto possa significare la tecnica in un prodotto del genere. I momenti al buio sono davvero ricchi di tensione, ma l'intervento dell'ultimo minuto appare notevolmente improbabile (un colpo di fortuna assoluto!).

Tomastich 4/07/14 15:12 - 1262 commenti

I gusti di Tomastich

Sicuramente il secondo episodio di questi telefilm non sarà da tramandare ai posteri (anzi, è forse uno delle più deboli). La solita atmosfera claustrofobica della serie tv viene applicata a uno zoo privato con animali che minacciano la vita dei protagonisti. Una domanda irrisolta: ma il nome dello scimpanzè Tano è un omaggio a Tano Cimarosa (protagonista dell'episodio 4)?

Myvincent 27/06/18 08:24 - 4059 commenti

I gusti di Myvincent

Un velenosissimo serpente viene maneggiato, senonché all'ultimo minuto manca la luce e diffonde il panico dappertutto. Più che un telefilm giallo ha il sapore del racconto di vita vera ricostruito e complessivamente la nostra Amigdala si attiva molto poco. Martine Brochard, giovanissima, è l'unica interprete vera e questo alza un po' le quotazioni.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Mercy - Senza pietàSpazio vuotoLocandina Osterman weekendSpazio vuotoLocandina Chiamata da uno sconosciutoSpazio vuotoLocandina The beach girls and the monster
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.