03. Heimat - Natale come mai fino allora - Film (1984)

03. Heimat - Natale come mai fino allora
Media utenti
Titolo originale: Heimat - Eine Chronik in elf Teilen - Weihnacht wie noch nie
Anno: 1984
Genere: drammatico (bianco e nero)
Note: Terzo film di undici che compongono la saga di Heimat. Film sia a colori che in bianco e nero.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/11/09 DAL BENEMERITO PINHEAD80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pinhead80 10/11/09 13:34 - 4850 commenti

I gusti di Pinhead80

Il nazismo è entrato anche nelle vite degli abitanti della regione dell'Unsruch. La famiglia Simon, come le altre, è attiva nel partito anche grazie alle spinte della moglie di Eduard (Lucie). Il film rappresenta il periodo storico della prosperità tedesca data dalla ripresa economica che porta più soldi nelle tasche dei cittadini e maggiori innovazioni dal punto di vista tecnologico. Come al solito la fotografia è curata benissimo. La cena di Natale riconduce alla quotidianità e alla tradizione Schabbach.

Belfagor 12/02/11 12:57 - 2691 commenti

I gusti di Belfagor

La riunione familiare per la cena di Natale diventa un'occasione per esaminare la società tedesca del '35, nella quale il nazismo è stato completamente assimilato. È il momento di trionfo (della volontà) per la nazione tedesca, desiderosa di lasciarsi alle spalle la crisi per accogliere quello che si presenta come un futuro di prosperità. Come nei due capitoli precedenti, la variegata fotografia e l'alternarsi fra colore e b/n rispecchia la complessità delle vicende narrate.

Saintgifts 10/02/14 18:25 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

A mio avviso ricreata molto verosimilmente l'atmosfera in cui il nazismo ha potuto prolificare e al quale il villaggio dove abita la famiglia Simon partecipa con un certo entusiasmo, se si escludono alcuni personaggi come Katharina Simon, più riflessiva e realista. Il Natale è un momento per riunire tutta la famiglia compreso Eduard (in divisa) e l'ambiziosa moglie Lucie, che finalmente ha la sua grande villa con 52 finestre. Anche in questo episodio Reitz continua con la qualità già vista nei precedenti capitoli e con gli attori sempre più rodati.

Cotola 22/08/19 11:45 - 9116 commenti

I gusti di Cotola

Ormai il nazismo ha sfondato in tutta la Germania e quindi anche a Schabach. Giunti al terzo capitolo, iniziano gli episodi dalla durata e dal respiro narrativo un po' più corto: un'oretta. Ma non scema l'interesse né la capacità di tratteggiare situazioni esemplari nonché psicologie e personaggi che lungi dall'essere solipsistici, incarnano lo spirito, i comportamenti ed i modi di fare di intere categorie di persone. E ci si sente sempre più curiosi di capire come evolveranno i destini dei protagonisti.
MEMORABILE: Katherine dice di Lucie (moglie di Eduard nonché ex prostituta): "Chi crede che venga dalla migliore società di Berlino, finirà in Paradiso".

Edgar Reitz HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina 01. Heimat 2 - L'epoca delle prime canzoniSpazio vuotoLocandina 02. Heimat 2 - Due occhi da stranieroSpazio vuotoLocandina 03. Heimat 2 - Gelosia e orgoglioSpazio vuotoLocandina 04. Heimat 2 - La morte di Ansgar
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.