Visite: 1238 Punteggio: 2 Commenti: 1 Affinità con il Davinotti: % Iscritto da: 3/12/09 02:27 Ultima volta online: 21/12/09 13:31 Generi preferiti: Fantastico - Gangster - Horror Film inseriti in database dal benemerito utente: 0
E' stato proiettato lo scorso aprile alla sala Trevi di Roma, nell'ambito della rassegna che la cineteca nazionale ha dedicato a mio padre. Rivederlo dopo tanti anni e su grande schermo me lo ha fatto rivalutare.
Dalle notizie che ho, mi risulta girato in gran parte in una cava che si trovava tra via della muratella e via di Ponte Galeria (Roma), mentre le scene dell'inseguimento nel deserto sono girate a Forte Teulada (Sardegna).
Tra l'altro, visto che molti di voi conoscono il suo cinema, mi permetto di segnalarvi il documentario che ho realizzato su di lui. Il titolo è Linee d'ombra e ripercorre tutta la sua carriera, dagli esordi come critico fino alle ultime regie.
Su Facebook trovate un gruppo anche per questo
La piazza dove avviene l'incontro tra Tognazzi - travestito da finto killer - e il marito che vuol cornificare e che viene imbrogliato con uno stratagemma (la borsa di denaro custodita dal notaio Beccafumi) è Piazza del Duomo a San Gimignano (SI). Grazie a Andygx per fotogramma e coordinate.
Sì, vero c'è anche Aldo Valletti in ruolo minore. Il film fu girato nel 1975 ma uscì nel 1976.
Frankestein fu l'ultimo film di mio padre perché, nel frattempo, la crisi del cinema divenne dilagante e ciò gli impedì di portare avanti gli altri progetti per il grande schermo.
In particolare
In realtà il museo, come d'altronde è stato notato, è stato completamente ricostruito all'Archivio di stato. Mio padre ne andava molto fiero, perché diceva di averlo costruito personalmente, pezzo per pezzo!
Gli esterni del primo episodio girato sono in gran parte girati a San Giminiano.
Il terzo è invece girato a Montepulciano. La chiesa del finale è la splendida chiesa di san Biagio.
L'ho visto e lo trovo sorprendente per la cura e l'analitica precisione delle location. Tra l'altro ha rafforzato in me l'idea che il "gioco" con le location (soprattutto le annotazioni fatte sulla casa di Edgardo/Edgar, ma questo vale anche per le location iniziali dove il controcampo
Leggo ora questo post e vorrei capire di quale Armando Crispino sei amico su Facebook? E, soprattutto, a quale Crispino hai mandato il messaggio. Non certo del regista del film, mio padre, che è scomparso nel 2003 e che non sapeva nemmeno dell'esistenza di Facebook...
Se per caso ci fosse
2009: So che c'è un uomo