L'uomo dal cuore di ferro - Film (2017)

L'uomo dal cuore di ferro
Locandina L'uomo dal cuore di ferro - Film (2017)
Media utenti
Titolo originale: HHhH
Anno: 2017
Genere: biografico (colore)

Cast completo di L'uomo dal cuore di ferro

Note: Soggetto dall'omonimo romanzo dello scrittore francese Laurent Binet, pubblicato nel 2010, incentrato sull'Operazione Anthropoid, che portò nel maggio 1942 all'assassinio di Reinhard Heydrich, uno dei maggiori gerarchi nazisti, all'epoca Protettore di Boemia e Moravia. Il titolo originale è l'acronimo di "Himmlers Hirn heißt Heydrich", cioè "il cervello di Himmler si chiama Heydrich".

Dove guardare L'uomo dal cuore di ferro in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'uomo dal cuore di ferro

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/02/19 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 10/02/19 14:18 - 13360 commenti

I gusti di Daniela

L'operazione Anthropoid è stata già più volte portata sugli schermi. Il film di Jimenez cerca di distinguersi dalle altre opere mostrando anche la genesi del mostro ideatore della "soluzione finale", ossia la rapida scalata di un uomo mediocre all'interno del partito nazista grazie alle conoscenze della futura moglie e al legame che instaura con Himmler. E'una parte non del tutto convincente ma interessante, con Clarke adeguato al ruolo. Più convenzionale e stereotipato il seguito del film in cui seguiamo le vicende dei due giovani attentatori prima e dopo l'agguato a Heydrich.

Alf62 14/05/19 02:14 - 64 commenti

I gusti di Alf62

Il film è diviso in due parti, con la prima che descrive l'ascesa al potere di un uomo mediocre ma ferocemente determinato, che diventa il pianificatore spietato di una delle più grandi nefandezze della storia e la seconda che racconta la scelta di sacrificio di giovani che decidono di mettere fine alla sua protervia; potrebbe spiazzare un po' lo spettatore. I dilemmi morali sulle sicure rappresaglie e la contraddizione del credente sulla violazione del quinto comandamento fanno riflettere.

Nando 15/12/19 11:08 - 3917 commenti

I gusti di Nando

La genesi dell'attentato che condusse alla morte di un efferato gerarca tedesco incentrata su due parti ben distinte che culmina con l'attentato allo stesso. Una valida pellicola che evidenzia, se mai fosse ancora necessaria, la follia teutonica, incentrata nella figura del gerarca (appropriato Clarke) che viene contrapposta all'eroismo di due giovani ufficiali cecoslovacchi. Interessante.

Galbo 19/12/19 12:19 - 12692 commenti

I gusti di Galbo

Jason Clarke è l'eccellente interprete di Reinhard Heydrich un mediocre gerarca nazista assurto alla fama per essere tra gli ideatori della "soluzione finale" nazista. Il film ne descrive l'ascesa e si rivela una buona ricostruzione storica a cui segue una più tradizionale opera bellica nella seconda parte, che si mantiene godibile grazie al buon ritmo, alle felici scelte del casting e alla tensione garantita dalla veridicità delle vicende narrate. Un buon film, anche se non originale.

Jena 30/05/20 19:28 - 1695 commenti

I gusti di Jena

Il film nella prima parte non riesce a rendere l'indole satanica di un uomo che fu il principale ideatore dello sterminio degli ebrei e l'anima nera di Himmler, un uomo definito "pericoloso" dallo stesso Adolf Hitler. Troppo superficiale la rappresentazione del personaggio senza mai un tentativo di indagare sui perché della sua vita, troppo fiacca la regia, troppo incolore il solito "prezzemolino" Jason Clarke. La seconda parte sull'attentato, convenzionale ma abbastanza curata, non coinvolge granché. I mezzi non sono molti e si vede.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina French connectionSpazio vuotoLocandina Bac NordSpazio vuotoLocandina November - I cinque giorni dopo il BataclanSpazio vuotoLocandina A beautiful mind
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.