Quel freddo giorno nel parco - Film (1969)

Quel freddo giorno nel parco
Locandina Quel freddo giorno nel parco - Film (1969)
Media utenti
Titolo originale: The cold day in the park
Anno: 1969
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Quel freddo giorno nel parco

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Quel freddo giorno nel parco

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/11/09 DAL BENEMERITO LUCIUS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Lucius 21/11/09 16:07 - 3029 commenti

I gusti di Lucius

Una matura zitella offre riparo dalla pioggia ad un uomo; pian piano le attenzioni della donna aumenteranno rivelando un irrefrenabile interesse sessuale nei suoi confronti, un interesse che sfocerà in costrizione. La follia si nutre di solitudine, la solitudine di follia. Un film spietatamente intenso. La psicologia dei personaggi risulta attendibile, gli interni sobri. Sorprendente e uggioso.

Paulaster 15/05/19 11:24 - 4958 commenti

I gusti di Paulaster

Zitella canadese darà ospitalità a un vagabondo. Dramma della solitudine che sfocia nella patologia. Con un argomento del genere le possibilità di descrivere l'abisso erano molteplici e Altman ne approfitta solo nell'ultima parte. Clima piovoso all'inglese e rapporti rarefatti aiutano a creare un ambiente claustrofobico. Il gioco del silenzio iniziale e le piccole parentesi hippie non servono a molto. Protagonista femminile in parte nei brevi monologhi, ricorda i primi piani di Bergman.
MEMORABILE: Il bacio finale; I pupazzetti nel letto; L'approccio dell'amico medico; La colazione a letto.

Giùan 21/08/19 15:17 - 4985 commenti

I gusti di Giùan

Primo film "intimamente" personale di Altman, addensa tematiche destinate a trovar rifrazioni più strutturate in Images e Tre donne ma è pervaso già da un clima d'angoscia incalzante e claustrofobico. L'indagine sulla frustrazione sessuale di Frances, frutto di un omologa mortificazione sociale (inversa ma tutto sommato parallela a quella vissuta dal ragazzo "muto"), è condotta con un incalzare che, senza star dietro alla drammaturgia cinematografica tradizionale, riflette un interiorità inquieta e patologica, resa magistralmente dalla perturbante Dennis.
MEMORABILE: L'anticamera dal ginecologo; Le urla disperate di Frances quando s ore il fantoccio nel letto; L'assassinio della prostituta e il finale.

Fedeerra 23/04/21 03:51 - 769 commenti

I gusti di Fedeerra

Prima di Images e Tre donne c’è lui: "Quel freddo giorno nel parco". Film femmineo e trasversalmente anche femminista, in cui l’unico elemento maschile è poco più di un complemento d’arredo caratterizzato in modo volutamente approssimativo. Per Altman l’attenzione dello spettatore deve essere tutta per la turgida Sandy Dannis, che dà vita a un personaggio complesso e tormentato, emblema dell’ipocrisia e di tutte le patologie nevrotiche della medio borghesia americana. Finale sconvolgente.

Teddy 5/06/22 22:39 - 1143 commenti

I gusti di Teddy

Quante frustrazioni nasconde la solitudine uterina di Frances, che vive e si trascina all’interno di quell’appartamento borghese fradicio di desiderio e rabbia. E quanti freddi, silenziosi e gelidi inverni, in attesa di un sussulto che liberi dalle malefiche strettoie auto-repressive. Altman, per la prima volta alle prese con la psicoanalisi femminile, firma uno dei melodrammi più intensi e disagianti della storia del cinema americano. Soavemente alienata Sandy Dennis.

Daniela 31/07/22 15:14 - 13360 commenti

I gusti di Daniela

Donna matura offre riparo a un giovane che se ne stava seduto nel parco sotto la pioggia e, dopo averlo rifocillato e rivestito, lo invita a restare nel lussuoso appartamento in cui vive da sola... Pochi personaggi e ancor meno ambientazioni per uno dei film più inquietanti di Altman, una discesa nella follia provocata dalla solitudine, dalla repressione sessuale e dall'accettazione passiva dei riti di una vita borghese arida e povera di emozioni. Eccezionale la prova di Dennis, casta Vestale pronta a trasformarsi in una Furia omicida, funzionale l'oggetto del desiderio Burns.
MEMORABILE: In giro alla ricerca di una prostituta.

Deepred89 20/11/23 18:19 - 3891 commenti

I gusti di Deepred89

Una pellicola sorprendente, dalla sopraffina atmosfera autunnale, con quei bellissimi interni dai colori saturi, tangibilissima nel suo senso di solitudine e alienazione. Impeccabile la prima mezz'ora con duetto alla Bergman tra due personaggi di cui uno solo parlante, durante la quale ci si chiede dove si andrà a parare. Il secondo tempo ha qualche tentennamento a livello narrativo (i due fratelli nella vasca, il reclutamento della ragazza) e nelle scene fuori dalla villa il livello cala, ma lo scontro finale riporta il tutto ai vertici. Sandy Dennis nel ruolo della vita.

Robert Altman HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Conto alla rovesciaSpazio vuotoLocandina M.A.S.H.Spazio vuotoLocandina Il lungo addioSpazio vuotoLocandina Nashville
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Buiomega71 • 2/12/15 19:30
    Consigliere - 27326 interventi
    Deepred89 ebbe a dire:
    Dunque Buio, facendo due calcoli la versione approvata in censura (2272 metri, VM18, nel 1969) durava 83 minuti in NTSC, dunque un'ottantina di minuti in PAL. Poi nel 1979 è stata approntata un copia (ulteriormente?) cut per la Rai, di 75 minuti in PAL e circa 72/73 in NTSC.
    La versione bluray americana invece dura 107 NTSC, dunque 103/104 PAL. Ciò vuol dire che l'edizione italiana uscì rimontata già nelle sale.


    Ottimo e preciso come sempre, Deep

    Quindi la vhs della Mondadori e la versione andata in Rai nel 1979
  • Homevideo Rebis • 2/12/15 22:16
    Compilatore d’emergenza - 4448 interventi
    Digital ebbe a dire:
    Ora si spiegano i sottotitoli forzati approntati da un mio "contatto". Son circa duecentocinquanta battute, ciò vuol dire che -probabilmente- si è servito dell'audio di questa vhs per assemblarlo al video del buon blu-ray import della Olive.

    Digital, penso che ti spedirò una email ;D
  • Homevideo Digital • 2/12/15 22:47
    Portaborse - 4173 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    Digital ebbe a dire:
    Ora si spiegano i sottotitoli forzati approntati da un mio "contatto". Son circa duecentocinquanta battute, ciò vuol dire che -probabilmente- si è servito dell'audio di questa vhs per assemblarlo al video del buon blu-ray import della Olive.

    Digital, penso che ti spedirò una email ;D

    Sempre a disposizione.. ;-)
  • Homevideo Deepred89 • 3/12/15 11:26
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    Premettendo che ho invertito PAL e NTSC per la copia televisiva, pur trovandosi la durata della vhs "nel mezzo", penso sia più probabile si tratti dell'edizione cinematografica.
    Per tagliare la testa al toro, ti copia la lista di tagli apportati all'edizione tv:


    (OVVIAMENTE SPOILER)


    1) 3° rullo, taglio mt.15circa: da quando il giovane biondo entra in casa e aspetta che la ragazza nel letto si riveste; sono state tagliate le battute fra i due giovani nel letto. La scena riprende al momento dell'entrata del ragazzo nella stanza, con la battuta : "dove sei stata?".
    2) 3° rullo, taglio mt.12 circa: nella scena dei tre giovani nel letto, dalla battuta del giovane bruno: "quanto ti ha dato?", sono state tagliate tutte le battute sulle prestazioni sessuali e sulla vecchia signora con il giovanotto. Riparte la scena da quando la ragazza chiede: "quanto ci sei stato?".
    3) 5°rullo, taglio mt.15circa: è stata tagliata la scena durante la quale la donna contratta con la prostituta nella toilette del bar e la prostituta la insulta, credendola una viziosa.
    4) nell'ultimo rullo, taglio mt. 10 circa: riguarda la scena da quando la donna entra nella camera e si butta sul letto dove i due giovani fanno all'amore e uccide la ragazza accoltellandola ripetutamente con rabbia e violenza. La scena riprende al momento in cui il ragazzo accende la luce e si vede la ragazza già morta sul letto.
  • Homevideo Buiomega71 • 3/12/15 19:23
    Consigliere - 27326 interventi
    Deepred89 ebbe a dire:
    Premettendo che ho invertito PAL e NTSC per la copia televisiva, pur trovandosi la durata della vhs "nel mezzo", penso sia più probabile si tratti dell'edizione cinematografica.
    Per tagliare la testa al toro, ti copia la lista di tagli apportati all'edizione tv:


    (OVVIAMENTE SPOILER)


    1) 3° rullo, taglio mt.15circa: da quando il giovane biondo entra in casa e aspetta che la ragazza nel letto si riveste; sono state tagliate le battute fra i due giovani nel letto. La scena riprende al momento dell'entrata del ragazzo nella stanza, con la battuta : "dove sei stata?".
    2) 3° rullo, taglio mt.12 circa: nella scena dei tre giovani nel letto, dalla battuta del giovane bruno: "quanto ti ha dato?", sono state tagliate tutte le battute sulle prestazioni sessuali e sulla vecchia signora con il giovanotto. Riparte la scena da quando la ragazza chiede: "quanto ci sei stato?".
    3) 5°rullo, taglio mt.15circa: è stata tagliata la scena durante la quale la donna contratta con la prostituta nella toilette del bar e la prostituta la insulta, credendola una viziosa.
    4) nell'ultimo rullo, taglio mt. 10 circa: riguarda la scena da quando la donna entra nella camera e si butta sul letto dove i due giovani fanno all'amore e uccide la ragazza accoltellandola ripetutamente con rabbia e violenza. La scena riprende al momento in cui il ragazzo accende la luce e si vede la ragazza già morta sul letto.


    Praticamente tutte le scene per cui il film meritava di essere visto (pure il massacro della Dennis)

    Ma che bravi stì "censori"

    Ottimo lavoro Deep, un pò meno quello fatto dalle forbici
  • Homevideo Poppo • 7/12/17 11:27
    Galoppino - 466 interventi
    Sto cercando pure io una copia originale di questo film di Altman. Sapete darmi info aggiornate?

    Su amazon, digitando il titolo in lingua originale, appaiono diversi dvd e bluray (ovviamente nulla di italiano).
  • Homevideo Buiomega71 • 24/03/21 19:44
    Consigliere - 27326 interventi
    In dvd per A&R Productions, disponibile dal 09/04/2021
  • Discussione Buiomega71 • 23/04/21 09:34
    Consigliere - 27326 interventi
    Il film mi risulta sia a colori, non in bianco e nero
  • Discussione Giùan • 23/04/21 09:38
    Risorse umane - 246 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Il film mi risulta sia a colori, non in bianco e nero

    Confermo assolutamente Buio; è certamente da correggere Zender
    Ultima modifica: 23/04/21 09:38 da Giùan
  • Discussione Lucius • 23/04/21 09:44
    Scrivano - 9053 interventi
    La mia vhs era in bianco e nero. Avrà perso il colore...