Il tesoro dei condor - Film (1953)

Il tesoro dei condor
Locandina Il tesoro dei condor - Film (1953)
Media utenti
Titolo originale: Treasure of the Golden Condor
Anno: 1953
Genere: avventura (colore)

Cast completo di Il tesoro dei condor

Note: Aka "Il tesoro del condor". Soggetto basato sul romanzo "Benjamin Blake" del romanziere statunitense Edison Marshall, pubblicato nel 1941, e già trasposto sullo schermo da John Cromwell nel film "Il figlio della furia" (1942) interpretato da Tyrone Power.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il tesoro dei condor

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/10/18 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 11/10/18 10:56 - 13342 commenti

I gusti di Daniela

Orfano figlio illegittimo di un aristocratico vive in condizioni di semi-schiavitù presso il crudele conte zio che teme possa accampare pretese sul titolo. Fuggito, cercherà di far fortuna cercando un tesoro nella terra dei maia.... Classico film in costume, certo ingenuo e senza particolarità che lo distinguano dalla routine dei film simili, ma reso gradevole dalla regia abile di Daves, specialista del genere avventuroso sia pure in chiave western e soprattutto dal buon cast in cui figura anche una giovanissima Bancroft, mentre Mcready è al solito impeccabile in un ruolo detestabilissimo.
MEMORABILE: Il conte prima sfida il nipote a misurarsi con lui in un nuovo sport, il pugilato, e poi finisce per prenderlo a frustate

George Macready HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Orizzonti di gloriaSpazio vuotoLocandina Chi giace nella mia bara?Spazio vuotoLocandina Tora! Tora! Tora!Spazio vuotoLocandina Gilda
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.