I parenti di mia moglie - Corto (1922)

I parenti di mia moglie
Locandina I parenti di mia moglie - Corto (1922)
Media utenti
Titolo originale: My wife's relations
Anno: 1922
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di I parenti di mia moglie

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di I parenti di mia moglie

TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/10/12 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 24/10/12 18:57 - 4982 commenti

I gusti di Giùan

A causa di un equivoco "linguistico" il nostro eroe viene unito in matrimonio con una corpulenta polacca e la sua numerosa, prepotente famiglia. Da annoverare tra le comiche di Buster appartenenti al filone più tradizionale, in cui la consecutio logico-astratta lascia il campo a gag di "situazione", se non slegate spesso comunque a se stanti. Tematicamente, torna l'ossessione matrimoniale, qui in termini più brutali e anche stilisticamente "volgari". Curiosa pur in tal senso l'ambientazione nei sobborghi metropolitani, in cui il melting pot lo si subisce.
MEMORABILE: La visita medica parentale appena entrato in casa; Il pranzo; Buster che "mena" la moglie fingendo di dormire; Il tappeto arrotolato e srotolato.

Pigro 11/11/12 09:13 - 10179 commenti

I gusti di Pigro

Per un equivoco sposa un donnone che lo trascina nella casa dei suoi fratelli buzzurri. Molto simpatica la premessa che porta alle fatidiche nozze, così come l’inquietante approdo nella dimora della famiglia poco raccomandabile: la cena durante la quale Buster non riesce a mangiare è gustosa. Non ci sono però invenzioni particolarmente fantasiose e divertenti, anche se l’escalation finale in cui il nostro eroe viene inseguito dai parenti e da altri invitati ha una sua piacevolezza.

Paulaster 20/10/16 09:52 - 4958 commenti

I gusti di Paulaster

Comica dal sapore tradizionale con equivoco linguistico iniziale che serve per inscenare un matrimonio forzato e vissuto con metodi bruti nella famiglia polacca. Non surreale, si avvale di situazioni da botta in testa, inseguimenti casalinghi e danni assortiti. Una certa linearità degli eventi porta all’inevitabile fuga ma senza lasciare il segno.
MEMORABILE: La preghiera prima di infilzare la carne.

Buster Keaton HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Io e la boxeSpazio vuotoLocandina Il carcerato n.13Spazio vuotoLocandina I viciniSpazio vuotoLocandina Accidenti, che ospitalità!
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.