Lake dead - Film (2007)

Lake dead
Media utenti
Titolo originale: Lake Dead
Anno: 2007
Genere: thriller (colore)
Note: Ospitato alla seconda edizione dell'After Dark Horrorfest (2007). Inedito in Italia.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/08/09 DAL BENEMERITO UNDYING
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Undying 14/08/09 17:24 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Dopo essere entrate in possesso d'una eredità, ricevuta da un nonno del quale non ne sapevano l'esistenza, tre sorelle si apprestano a visionare il Lake Motel. Resteranno coinvolte, assieme agli amici, in un intrigo familiare sulla falsariga di Non aprite quella porta. Riecco il milionesimo derivato da TCM & C. Non un solo fotogramma del film può vantare un minimo d'originalità e persino la figura dello sceriffo sembra clonata su quella (molto migliore) offerta da R. Lee Ermey nel remake del film di Hooper. In sintesi: incesto, "sangue puro di famiglia", qualche omicidio cruento e poco altro.
MEMORABILE: Il colpo di pistola alla faccia nel prologo, e quello (alla faccia ma, tanto per variare, con fucile) riservato alla matriarca nell'epilogo...

Brainiac 15/08/09 12:24 - 1083 commenti

I gusti di Brainiac

Nella musica come nel cinema, c'è una sorta di memoria collettiva che indirizza più registi verso la riscoperta di un genere. Non si tratta solo d'industria che spinge per il revival, è l'arte stessa ad autoregolarsi. Così come il Punk fu reazione all'ultima fase del Prog (piena di barocchismi), così il rozzo slasher anni 80 prese il trono dell'horror anni '70, più sottile. Credo che questo Lake Dead sia da ascrivere ad una fase di rigetto dell'horror mainsteam anni 90, ma ancora senza personalità, senza la disattesa di nessun clichè del modello di riferimento.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina FarmhouseSpazio vuotoLocandina Il drago volanteSpazio vuotoLocandina Crociera senza ritornoSpazio vuotoLocandina Intimità violata
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Undying • 14/08/09 17:37
    Risorse umane - 7574 interventi
    Si fa presto a dire che da noi tanti horror americani non approdano.
    Se è vero che, buona parte di quelli che arrivano su grande schermo, non sono dei più memorabili, bisogna anche ammettere che le mancate distribuzioni di certi film hanno, a loro modo, una ragione.

    Non per fare di tutta l'erba un fascio, per carità, perché in fin dei conti Lake Dead può esser considerato un film ben costruito tecnicamente: e chi si avvicina - per le prime volte - al genere potrà senz'altro gradire.

    E' solo che siamo alla "ennesima" rivisitazione di Texas Chainsaw Massacre, con l'aggravante che di anni, rispetto al modello ispiratore, ne son passati 35, ma per certi sceneggiatori/registi è rimasto invariato il senso del brivido e della paura e si ripropongono sino alla nausea nel fare un tipo di cinema manieristico... di conseguenza anche anacronistico.
    Ultima modifica: 14/08/09 17:39 da Undying
  • Discussione Zender • 14/08/09 20:37
    Capo scrivano - 47937 interventi
    Ormai Texas Chainsaw Massacre ha valicato i confini classici del film per trasformarsi in un vero e proprio genere, considerata la quantità di film tutti uguali (o quasi) ricalcati dal classico di Hooper...