Dove è stato girato Una moglie bellissima? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Il camping dove tutti i protagonisti si ritrovano per il fine settimana è, come diceva Iena, il Maremma Sans Souci a Castiglione della Pescaia (GR). Ecco finalmente l'ingresso esatto ripreso nel film:
Il teatro nel quale si svolgono le prove del musical Grease (il regista è interpretato da Guccini) è il Teatro di Anghiari, in Via della Bozzia 3 ad Anghiari (Arezzo).
La seconda tappa della caccia al tesoro organizzata da Miranda (Torrisi) in occasione del decimo anniversario di matrimonio con Mariano (Pieraccioni) è “dove gli si fermò la macchina allo zio Rino”... cioè sul passaggio a livello di Viale Francesco Nardi a Selci (comune di San Giustino, Perugia). Precisa Legnani, recatosi lì a scattare: Il traliccio del film è qui il secondo da destra. Il terzo da destra, più sottile, all'epoca non c'era. La scena fu girata il 17 luglio 2007, come da testimonianza raccolta in loco...
La chiesa nella quale due emissari del Vaticano si recano per controllare la fondatezza delle voci (vere) secondo le quali il parroco Don Pierino (Sperandeo) era caduto in depressione, non usciva di casa e non celebrava messa da settimane, è la chiesa di Santa Maria delle Grazie di Anghiari (Arezzo), situata in Via della Propositura. Il primo fotogramma riprende l’arrivo degli emissari del Vaticano: siamo effettivamente in Via della Propositura, di fronte alla chiesa:
Questo è l’interno, dove è effettivamente presente il sacerdote, letteralmente costretto a celebrare la messa dai suoi amici, che in quello stesso giorno lo guariranno dalla depressione: da notare che la parete di fondo dell’altare maggiore durante le riprese era stata mascherata con un telo rosso.
La strada sulla quale Miranda (Torrisi) e Mariano (Pieraccioni) rimangono bloccati in coda mentre Andrea (Garko), il fotografo che aveva realizzato il calendario, li attendeva impaziente a bordo del suo yacht è Via del Molo Mediceo a Livorno.
Il molo sul quale Mariano (Pieraccioni), dopo essersi liberato dalla coda, rimane ad attendere vanamente che dallo yacht di Andrea (Garko), sul quale si era già imbarcata Miranda (Torrisi), arrivi qualcuno a prenderlo con un gommone, è il Molo Mediceo di Livorno , nel tratto posto immediatamente alle spalle della Spianata del Molo Mediceo
La piazza nella quale si svolge la rappresentazione di "Grease", durante la quale viene comunicata la notizia dell’incidente di Miranda (Torrisi), è Piazza IV Novembre ad Anghiari (Arezzo), praticamente di fronte al già visto Teatro di Anghiari:
Per verificare è sufficiente confrontare la chiesa che si vede davanti al teatro:
UN TRAMONTO "TAROCCO" Il lago dietro il quale, nella scena finale del film, si vede tramontare il sole, evento che Miranda (Torrisi) e Mariano (Pieraccioni) seduti su una panchina di una piazzola panoramica e intenti ad ingozzarsi di panini alla porchetta identificano con il loro figlio (non ancora concepito), è il Lago di Montedoglio, ripreso dal tratto di costa situato nel comune di Pieve Santo Stefano (Arezzo).
Curiosità: il tramonto è fintissimo perchè la telecamera guardava in direzione nord est e il sole, come è noto, tramonta ad ovest!
Il fotogramma è preso da questa piazzola panoramica, quella sulla quale si trovavano Pieraccioni e la Torrisi (non ce ne sono altre, lì): i due stavano tra le panchette (che si vedono alle loro spalle) e lo steccato. Oggi le panchette sono state rimosse, come si vede nella foto Legnani (presa con attenzione sugli alberi esatti)...
...ma fino a poco tempo fa, come ci mostrava sw, c'erano eccome!
La villa dove Miranda (Torrisi) scopre il tradimento di Andrea (Garko) prima di fare l'incidente in auto è Casina Poggio della Rota a Bassano Romano, usata lo stesso anno anche in Natale in crociera:
Zender • 11/01/12 18:12 Capo scrivano - 49273 interventi
Grazie mille per le perfette foto sul posto, Buono (un bel grazie all'i-phone stavolta)! Sostituite! Peccato per l'assenza della velatura romantica, ma ce ne faremo una ragione.