Dove è stato girato Tutte lo vogliono? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
La strada dove, nelle scene prima dei titoli di testa, Orazio (Brignano) ferma il furgone per spiegare al suo scimpanzè come le donne siano capaci di fingere un orgasmo è l’ex strada statale 17 bis dir C “della funivia del Gran Sasso”, che dalla piana di Campo Imperatore sale verso l’omonimo albergo-rifugio, in territorio comunale de L’Aquila:
Il negozio (A) di toelettatura dove Orazio (Brignano) lavora come shampista per cani è La Fauna, situato in Largo Giovanni Chiarini 3 a Roma (il bar a fianco è quello che si vede in Scialla!):
Il palazzo dove abita Chiara (Incontrada) si trova proprio all’indirizzo indicato dalla stessa a Francesca (Spada), cioè in Passeggiata di Ripetta 22 a Roma:
La trattoria “Da Nando Er Saracca” dove Orazio (Brignano) conduce Chiara (Incontrada) la sera del loro primo appuntamento è la Trattoria Antico Falcone, situata in Via Trionfale 60 a Roma:
Essendo questa l’unica inquadratura esterna e non essendoci apparentemente altri indizi, pensavo fosse abbastanza difficile da individuare. Poi ho notato all’interno del locale alcuni cartelli che segnalavano i piatti serviti e tra questi c’erano i “rigatoni alla nasona”, una specialità che non conoscevo e che mi ha incuriosito. Ho cercato in rete e ho scoperto che si possono gustare solo all’Antico Falcone...
Il posto dove Orazio (Brignano) conduce Chiara (Incontrada) dopo esser stati a cena in trattoria la sera del loro primo appuntamento è Largo Vittorio Gassman a Roma, davanti all’ingresso del Bioparco di Roma:
La chiesa dove Orazio (Brignano) va a girare un video con gruppo di suore che cantano assieme ad un pappagallo che, sul più bello, imprecherà è effettivamente un luogo di culto, ma non cattolico: si tratta, infatti, del Tempio Valdese di Piazza Cavour a Roma:
La piazza dove Orazio (Brignano) riceve una telefonata da Chiara (Incontrada), che si scusa per essere scappata durante il loro primo appuntamento ed invitarlo a casa sua, è Piazza di Porta San Paolo a Roma:
Il negozio nel quale Orazio (Brignano) costringe Chiara (Incontrada) ad entrare indossando un costume da cane è la Boutique Giovanni Raspini, situata in Via Margutta 2 a Roma:
In un precedente momento del film questo stesso negozio era stato utilizzato per un’altra scena: è pure di Raspini la vetrina davanti alla quale Chiara si confida con la sorella Marta (Zoboli), raccontandole dell’imbarazzo che aveva provato quando aveva rivisto Raffaello (Berruti). La foto di oggi mostra l'edificio alle spalle delle due donne.
In quella stessa occasione viene proposto un piano su una delle teche, con il nome del negozio in bella evidenza:
Il laghetto sul cui ponticello, alla fine del film, avviene la riconciliazione tra Orazio (Brignano) e Chiara (Incontrada), è quello nel parco di Villa Borghese a Roma:
Il ponticello (A) è situato sul retro del Tempio di Esculapio:
Roger • 22/01/18 16:39 Fotocopista - 2922 interventi
Lo studio dello psicologo (Vado) frequentato da Chiara (Incontrada) nel tentativo di risolvere la sua anorgasmia si trova nel Villino Cirini, situato in Via Ugo Bassi 1 a Roma. Grazie a Mauro per la descrizione e il fotogramma, nel quale vediamo l’Incontrada uscire dall’ingresso del villino (A):
Roger • 23/01/18 07:27 Fotocopista - 2922 interventi
La strada dove, dopo aver scoperto che Orazio (Brignano) non era il GPS (generoso partner sessuale) che credeva, Chiara (Incontrada) affianca l’uomo in moto e lo costringe a fermarsi per farla salire in auto, dove gli farà una scenata, è Via Flaminia a Roma. Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizione.
La stazione di servizio dove Orazio (Brignano) fa capire a Chiara (Incontrada) di essere geloso di Raffaello (Berruti) si trova in Via Flaminia 308 a Roma, strada individuata da Roger nella precedente scena. Il fotogramma è ripreso da Piazzale Manila:
Zender • 23/01/18 14:08 Capo scrivano - 49302 interventi