Mauro • 15/09/20 08:36
Disoccupato - 12747 interventi L’ISOLA DEI SELVAGGILa maggior parte delle scene girate sull’isola nella quale i protagonisti del film precipitano con l’aereo sono state girate sull’isola di
Mayreau (
Saint Vincent e Grenadine), per la precisione all’estremità settentrionale dell’isola. Qui si trova uno stretto istmo, largo meno di 100 metri, che si affaccia con due spiagge adiacenti sulla
Carnash Bay da una parte e sulla
Windward Carnash dall’altra. Entrambe le spiagge sono state utilizzate per girarvi le scene che, nella finzione, si vuol far credere essere ambientate sulla medesima spiaggia.
CARNASH BAYSulla spiaggia della Carnash Bay è stata, in particolare, girata la scena della
partita a pallone tra i naufraghi:

Il controcampo:


Nella stessa baia (detta anche “Salt Whistle Bay“) alla fine del film è stata girata la scena dell’
arrivo di Bebo (Greggio) con la barca della Bellotti (Volo), che l'uomo aveva rubato per permettere a lui e ai suoi compagni naufraghi di abbandonare l’isola e tornare sulla terraferma:
WINDWARD CARNASHLa spiaggia della Winward Carnash è stata quella più sfruttata, a partire dalla scelta di allestire qui
il villaggio improvvisato nel quale i naufraghi si accampano dopo aver deciso di non dormire più a bordo dell’aereo caduto, sul quale era stato rinvenuto un pitone:

Il controcampo nella scena della pesca del cefalo:


Sempre qui è girata la scena nella quale
Felice (Solfrizzi) si “sbrana” un pesce appena pescato per impedire che glielo portino via le due modelle americane:

