Dove è stato girato Morte in Vaticano - Film (1982)

LOCATION DEL FILM GIÀ TROVATE

M Roma • Villino Crespi (Conservatorio di Sant'Eufemia)

Gli interni del palazzo apostolico della Città del Vaticano, residenza del Papa (Stamp)

M Roma • "La rigatteria"

Il ristorante nel quale Vittorio (Marsina) annuncia il nome della "vittima" ai killer prescelti

Spagna (Estero)

L’università di Salamanca dove Padre Bruno Martello (Bentivoglio) andrà a insegnare teologia

Spagna (Estero)

La terrazza sulla quale Padre Bruno Martello (Bentivoglio) discute con Paco, un suo alunno

Spagna (Estero)

La strada verso il bus, dove Padre Martello (Bentivoglio) rivela a Paco il suo nuovo pensiero

Spagna (Estero)

La strada dove Padre Martello (Bentivoglio) si congeda da Paco e sale sul bus

Spagna (Estero)

Il convento tedesco ove un gruppo di inviati del Vaticano pianifica l’assassinio del papa

Roma

La strada sulla quale viene pianificato di assassinare il papa (Stamp)

Roma

La strada dove Bentivoglio viene affiancato e fatto salire in auto da un prelato

LOCATION VERIFICATE

10 post
  • Dove è stato girato Morte in Vaticano?
    Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
  • Mauro • 16/07/12 00:06
    Disoccupato - 12081 interventi
    L’università di Salamanca, per la quale Padre Bruno Martello (Bentivoglio) accetta la proposta di Padre Andreani (Stamp), il futuro pontefice, di trasferirvisi da Roma per assumere la cattedra di teologia è realmente l’Università di Salamanca, situata in Calle de los Libreros a Salamanca (Spagna):


  • Mauro • 19/07/12 00:03
    Disoccupato - 12081 interventi
    La terrazza sulla quale Padre Bruno Martello (Bentivoglio) discute con Paco, un suo alunno, e dalla quale i due si incamminano verso la fermata dell’autobus che lo porterà all'aeroporto, dopo una lezione universitaria contestata apertamente dai suoi superiori, che l’avevano accusato di aver esaltato la figura di un gesuita ”proibito” e quindi licenziato, si trova di fronte alla chiesa di San Esteban, situata in Plaza del Concilio de Trento a Salamanca (Spagna).


  • Mauro • 20/07/12 00:02
    Disoccupato - 12081 interventi
    La strada dove, durante il tragitto di Padre Bruno Martello (Bentivoglio) e Paco verso la fermata dell'autobus, il primo rivela all’alunno che quanto accadutogli lo sta spingendo a rivedere le sue convinzioni, è Calle de Ribera del Puente a Salamanca (Spagna).



    Subito dopo i due che discendono la scala A che conduce nella sottostante Calle de San Gregorio:


  • Mauro • 20/07/12 00:04
    Disoccupato - 12081 interventi
    La strada dove Padre Bruno Martello (Bentivoglio) si congeda da Paco e sale sull’autobus che lo porterà all’aeroporto dove s’imbarcherà per tornare in Italia, è il Paseo del Progeso di Salamanca (Spagna). Oggi un automezzo della nettezza urbana fa le veci dell’autobus...


  • Mauro • 20/07/12 00:11
    Disoccupato - 12081 interventi
    Gli interni del palazzo apostolico della Città del Vaticano, residenza di papa Giovanni Clemente I (Stamp), sono prevalentemente quelli del solito Villino Crespi di Roma, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. L’inconfondibile scalone:



    Salone con quadri e pareti ricoperte da finta tapezzeria dorata, per dare un aspetto più solenne alle stanze del villino (ma lo stile della porta a sinistra "denuncia" la presenza della troupe nella via di Via Guattani)



    Questo è l'ambiente principale, lo studio del pontefice, nel quale il papa sarà assassinato da Padre Bruno Martello (Bentivoglio), che lo avvelenerà.

  • Mauro • 21/07/12 00:02
    Disoccupato - 12081 interventi
    Il convento tedesco nel quale un gruppo di inviati del Vaticano pianifica l’assassinio di papa Giovanni Clemente I (Stamp) e degli esecutori dell’attentato (per non lasciare testimoni) è in realtà il convento di San Esteban, situato in Plaza del Concilio de Trento a Salamanca (Spagna). La sovraimpressione vorrebbe farci credere d’essere a Francoforte...




    Il chiostro nel quale si tesse la trama dell’attentato:


  • Mauro • 21/07/12 00:08
    Disoccupato - 12081 interventi
    La strada sulla quale viene pianificato di assassinare papa Giovanni Clemente I (Stamp), attentato che salterà poiché il pontefice sarà avvelenato la notte precedente dal suo ex pupillo Padre Bruno Martello (Bentivoglio), è Via Cina a Roma.

    Tutti i fotogrammi (in diurna e in notturna) sono ripresi dal montarozzo sul quale si trovano i killer in attesa del via libera, con un carrellata della macchina da presa che, senza stacchi, va in direzione est – ovest, inquadrando una strada, Via Cina appunto, che all’epoca delle riprese attraversava il nulla o quasi.

    Questo è il fotogramma iniziale della carrellata, con l’EUR sullo sfondo (si riconoscono la cupola della basilica dei Santi Pietro e Paolo e il "Colosseo Quadrato") e i palazzi curvilinei di Via Taby (A) al centro. La macchina da presa poisi sposta su una rotatoria (B), l’odierna Piazza Azolino Hazon:




    Ecco come appare oggi la panoramica dei primi due fotogrammi:



    Questo è il tratto di Via Cina nel quale si vorrebbe attentare alla vita del Santo Padre, esattamente all’altezza dei due parcheggi laterali C e D.



    La carrellata si conclude verso ovest inquadrando una casa isolata (E), che si riesce a riconoscere anche oggi, nonostante l’urbanizzazione della zona.
    Nell'immagine sotto, il luogo dell’attentato dall’alto, con la freccia che indica il luogo dove – metro più, metro meno – stavano appostati i killer:


  • Roger • 21/07/12 09:58
    Fotocopista - 2918 interventi
    La strada dove, subito dopo essere uscito di casa, Padre Bruno Martello (Bentivoglio) viene affiancato da un prelato che lo caricherà in auto e lo porterà in Vaticano, chiedendogli di cercare di mitigare le intenzioni del Santo Padre (invece, lo avvelenerà), è Via del Fagutale a Roma. Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione.


  • Andygx • 23/07/12 14:33
    Disoccupato - 2385 interventi
    Il ristorante nel quale Vittorio (Marsina), l’incaricato di organizzare l’attentato al papa, annuncia il nome della “vittima” ai killer prescelti per compiere l’omicidio è La Rigatteria, club privato situato in Via di Castel Giubileo 72 a Roma , affacciato sul Tevere, su un viadotto del G.R.A. e sulla diga di Castel Giubileo. Lo si era già visto ne Squadra antifurto (1976) e Noi donne siamo fatte così (1971). Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione.



    La diga di Castel Giubileo vista dal viadotto del G.R.A.



    Questo il ristorantino, seminascosto dal viadotto:

  • Zender • 15/09/12 09:26
    Capo scrivano - 47964 interventi
    Grazie Roger, sistemata anche la location trovata in via del Fagutale.