Dove è stato girato Manolesta? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
La casa-Barcone di Quirino (Tomas Milian) era ancorata nei pressi di Lungotevere dei Papareschi a Roma.
La foto di Street View è fatta dalla strada (ovviamente !), per cui non si vede la sponda del Tevere (che forse al tempo era anche un po' diversa).
Si riconoscono però le strutture in acciaio contrassegnate col punto A ed il gazometroB.
Nell'immagine dall'alto ho segnato il punto approssimativo dell'abitazione, considerando che nel film appare un po' più a sud del gazometro.
DUE CINEMA IN UNO Il cinema nel quale Gino Quirino (Tomas Milian) scapperà dagli ex colleghi ladri dopo avergli fregato l'idea della truffa alla Zecca dello Stato ha una doppia natura.
INGRESSO L'ingresso è quello del Cinema Adriano a Piazza Cavour a Roma. Dal fotogramma possiamo vedere che al cinema Adriano era in programmazione "Odio le bionde", come testimonia anche L'Unità del 1980.
TETTO Il tetto su cui vediamo fuggire Manolesta tuttavia è invece del Cinema Savoy in Via Bergamo a Roma:
Allan • 8/10/13 07:55 Disoccupato - 1402 interventi
Il palazzo in cui Quirino (Milian) ruba la poltrona d'epoca approfittando di un trasloco si trova in Via dei Soldati a Roma ed è nientemeno che Palazzo Primoli, noto per la plurisfruttata biblioteca, come possiamo vedere in Io ho paura. L'entrata non è la solita ed è in 41.901911,12.472222:
Allan • 25/05/14 10:32 Disoccupato - 1402 interventi
La scuola frequentata dal piccolo Bruno (Cardini), figlio di Quirino (Milian), ha una doppia natura.
ESTERNI Gli esterni sono quelli dell'istituto Cesare Battisti in Piazza Damiano Sauli a Roma.
INTERNI Gli interni sono invece del solito Istituto San Michele in Piazzale Tosti a Roma. Un confronto con un fotogramma di Ciao marziano (1980), al quale rimandiamo per la dimostrazione:
Zender • 26/05/14 08:41 Capo scrivano - 48908 interventi