Lucius • 14/02/14 11:40
Scrivano - 9056 interventiCome spiega giustamente
Legnani (che ringraziamo per tutta l'analisi di seguito), il film si svolge in un grande albergo di lusso, con sontuosi interni. I flashback sono spesso in esterni e, per un gioco di incastri, fra passato e presente, fra realtà e immaginazione, essi vengono anche accostati fisicamente all'hotel, anche se nella narrazione iniziale vengono riferiti ad altri luoghi, lontani da esso.
Da notare che, quando essi vengono anche accostati fisicamente all'hotel, talora il montaggio ci fa capire che si tratta di luoghi in realtà lontani, talora, al contrario, che si potrebbe trattare dello stesso luogo.Va anche detto che nessuna scena viene immaginata a
Marienbad, località presente nel titolo del film. Marienbad, infatti, emerge solo occasionalmente in un dialogo, quando il protagonista elenca alla rinfusa una serie di luoghi, alternativi a Friedrichsbad (vedi sotto), come sede dell'incontro dell'anno prima.
IL PRIMO INCONTROI giardini di Friedrichsbad che,
secondo quanto dice Lui (Albertazzi) sono stati teatro del suo incontro, l'anno prima, con Lei (Seyrig) sono in realtà i
Giardini del Castello di Nymphenburg, nei pressi di
Monaco in
Germania. Da notare che nel pre-finale, con l'arrivo del marito (Pitoëff) di lei, che causa il nascondersi di Lui, i luoghi e i tempi si confondono ancora: dato che siamo nella presunta Friedrichsbad (in realtà il Castello di Nymphenburg), il luogo della vicenda non pare riferito ai fatti attuali, ma sembra la sede di fatti accaduti l'anno precedente.

IL SECONDO INCONTROIl luogo che Lui (Albertazzi) dice a Lei (Seyrig) che fu teatro del loro secondo incontro, nel pomeriggio dello stesso giorno del primo, è il
parco del Castello di Schleißheim in Baviera
(Germania) presso il paese di
Oberschleißheim, una sontuosa residenza appartenuta ai Wittelsbach. Per intrecciare (e confondere) ulteriormente i piani di lettura, Lui dice che il luogo di questo loro secondo (e fortuito) incontro non è importante. Per gran parte della sua narrazione vediamo il Parco prima citato. Poi, nell'ultima parte del ricordo, i protagonisti si ritrovano a sorpresa nello stesso luogo della location precedente (il Castello di Nymphenburg). Negli ultimi fotogrammi della pellicola ci viene fatto supporre che questo sia il luogo in cui si svolgono gli ultimi avvenimenti della vicenda, pertanto il Castello di Schleißheim diventerebbe il grande albergo, anche se in questa fase notturna non viene mai inquadrato, col Castello, nessuno dei protagonisti.

