Vai alla scheda Sei nel forum Dove è stato girato

Dove è stato girato Bianco, rosso, giallo, rosa - Film (1964)

LOCATION DEL FILM GIÀ TROVATE

M Milano • Castello Sforzesco

Il parco dove Elio Brighenti (Giuffrè) cerca di spararsi alla tempia

M Roma • Cascata della Mola

La cascata presso la quale Apollodoro (Giuffrè) incontra per la prima volta Sulpicia (Ruffini)

M Milano • Viale Sabotino 19/2

La palazzina di Milano dove abita Elio Brighenti (Giuffrè) (ep. Giallo)

M Roma • Teatro romano di Ostia Antica

L'anfiteatro dove Apollodoro (Giuffrè) scopre che l'incendio di Roma è colpa di Nerone

Milano

Il cantiere dal quale Elio Brighenti (Giuffrè) perde la vita precipitando nel vuoto

M Milano • Alzaia Naviglio Grande

La strada dove Elio Brighenti (Giuffrè) tenta di suicidarsi gettandosi nel Naviglio

Milano

La piazza dove Enrichetta (Agnès Spaak) termina la sua folle corsa in auto contro una panchina

Milano

L’ospedale psichiatrico dove Elio Brighenti (Giuffrè) viene condotto

Roma

La strada percorsa nella scena finale dell'episodio dal corteo funebre di Elio Brighenti (Giuffrè)

Colzate (Bergamo)

La strada dove, in autobus, Vitaliano Caruso (Giuffrè) tenta approcci con le donne locali

Gandino (Bergamo)

La strada dove l’autobus di Vitaliano Caruso (Giuffrè)si ferma per lasciar transitare la processione

Gandino (Bergamo)

La piazza del paesino lombardo dove Vitaliano Caruso (Giuffrè) scende dall’autobus

M Roma • Terme di Nettuno

Il tempio nel quale Apollodoro (Giuffrè) si traveste da vestale

Riano (Roma)

L'abitazione di Albachiara Passerini (Ekberg), la castratrice di maiali (ep. rosso)

Riano (Roma)

La fattoria dove Vitaliano Caruso (Giuffrè) vede per la prima volta Albachiara Passerini (Ekberg) e si innamora (ep. rosso)

LOCATION VERIFICATE

17 post
  • Dove è stato girato Bianco, rosso, giallo, rosa?
    Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
  • Herbie • 2/10/19 00:23
    Disoccupato - 2317 interventi
    EPISODIO GIALLO (ANONIMA SUICIDI)
    La palazzina di Milano dove abita Elio Brighenti (Giuffrè), l’industriale fallito che dopo aver tentato più volte il suicidio senza riuscirci chiederà all’amico Giovanni (Fortis) di essere ucciso da un organizzazione di sicari che l’amico gli aveva fatto credere di conoscere (ma si trattava di una truffa ai suoi danni) si trova in Viale Sabotino 19/2 a Milano. Gli interni molto probabilmente sono stati girati a Roma perché dalla finestra dello studio di Giuffrè si vedono delle colline molto vicine alla palazzina:




    L’ingresso alla palazzina:




    LA PIAZZA SOTTOSTANTE (Mauro)
    Quando Elio metterà in atto uno dei suoi maldestri tentativi di suicidio, affacciandosi dal terrazzo del suo appartamento con l’intenzione di buttarsi (ma cadrà all’indietro a causa delle vertigini), sotto di sé vede però un’irriconoscibile Piazza Duca d’Aosta a Milano, ripresa dal Grattacielo Pirelli, la cui costruzione era terminata quattro anni prima (45.484268, 9.202651). In realtà la piazza si trova a quasi 4 Km dalla palazzina dalla quale lui si era affacciato. A permettermi di individuarla è stata proprio la scritta "Pirelli" sull’asfalto, che si vede ribaltata all’estrema sinistra del fotogramma:




    Ecco la piazza in una foto d’epoca, che ancora coincide con la visuale del fotogramma:

  • Herbie • 3/10/19 00:13
    Disoccupato - 2317 interventi
    EPISODIO GIALLO (ANONIMA SUICIDI)
    Il parco dove Elio Brighenti (Giuffrè) cerca di spararsi alla tempia, ma fallisce il tentativo di suicidio per aver preso per errore la pistola ad acqua del figlio, sono i giardinetti di Piazza Castello a Milano. Attenzione alla posizione dell’archetto B e del foro A decisamente fuori asse rispetto agli altri (45.471166, 9.180466 è il punto esatto):


  • Herbie • 4/10/19 00:28
    Disoccupato - 2317 interventi
    EPISODIO GIALLO (ANONIMA SUICIDI)
    Il cantiere dal quale, dopo esser fuggito dall’ospedale psichiatrico nella convinzione che il medico che lo stava visitando fosse un membro dell’Anonima Omicidi, Elio Brighenti (Giuffrè) perde la vita precipitando nel vuoto è quello che stava costruendo il cavalcavia di Viale Renato Serra a Milano. Grazie a Nemesi per l’aiuto fornito per la dimostrazione. Nel primo fotogramma ecco il momento nel quale il Brighenti perde l’equilibrio e precipita di sotto (lo vediamo ripiegato in avanti quasi al centro del fotogramma, in basso):




    Il controcampo, ripreso dal medesimo punto senza stacchi d’inquadratura:


  • Mauro • 4/10/19 09:22
    Disoccupato - 12911 interventi
    EPISODIO GIALLO (ANONIMA SUICIDI)
    La strada dove Elio Brighenti (Giuffrè) tenta di suicidarsi gettandosi nel Naviglio ma viene fermato da un vigile urbano è l'Alzaia Naviglio Grande a Milano. Cominciamo con il riconoscere la rampa che dall’alzaia scende verso le acque del naviglio e sulla quale è stata girata la scena:




    Lo si capisce anche perché proprio all’imbocco di quella rampa Elio aveva parcheggiato l’auto prima di andare a compiere l’insano gesto (per poi ritrovarsela derubata delle ruote e multata per divieto di sosta quando vi aveva fatto ritorno dopo che il vigile l’aveva fermato):


  • Nemesi • 5/10/19 10:33
    Disoccupato - 1756 interventi
    EPISODIO GIALLO (ANONIMA SUICIDI)
    La piazza dove Enrichetta (Agnès Spaak), dopo essersi messi al volante dell’auto di Elio Brighenti (Giuffrè) pur non avendo la patente, termina la sua folle corsa contro una panchina è Piazza Guglielmo Miani a Milano:




    Le palazzine sullo sfondo:


  • Nemesi • 5/10/19 10:34
    Disoccupato - 1756 interventi
    EPISODIO GIALLO (ANONIMA SUICIDI)
    L’ospedale psichiatrico dove Elio Brighenti (Giuffrè) viene condotto dopo aver dichiarato alla polizia d’essersi rivolto all’Anomima Omicidi per farsi uccidere è in realtà un basso condominio facente parte di un piccolo complesso residenziale situato in Via Vittorio Barzoni 11 a Milano. La facciata mostrata nel film è quella posteriore, aperto verso il raccordo dell’Autostrada del Sole:




    Convinto che il medico che lo stava visitando fosse uno dei membri dell’organizzazione il Brighenti se la dà a gambe lungo la rampa centrale del raccordo, inseguito da due infermieri:


  • Andygx • 7/10/19 18:54
    Disoccupato - 2401 interventi
    EPISODIO GIALLO (ANONIMA SUICIDI)
    La strada percorsa nella scena finale dell'episodio dal corteo funebre di Elio Brighenti (Giuffrè) non si trova a Milano, dov’è stato per intero girato il resto dell’episodio, ma a Roma. Le scene del funerale s’erano aperte all’esterno della palazzina dove abitava il Brighenti, trovata da Herbie in Viale Sabotino a Milano, ma pochi istanti dopo vediamo il carro funebre in Viale dell’Oceano Atlantico, esattamente all’altezza dell’intersezione con Via Rhodesia:




    L’edificio che fa capolino nella parte alta dell’inquadratura è l’Ospedale Sant'Eugenio:


  • Mauro • 8/10/19 00:03
    Disoccupato - 12911 interventi
    EPISODIO ROSSO (L’INCASTRO)
    La strada dove, mentre si trova sull’autobus che lo sta conducendo nel paesino lombardo dove lavorerà come veterinario, Vitaliano Caruso (Giuffrè) tenta primi e disastrosi approcci con le donne del luogo è Via San Patrizio a Colzate (BG):



    Quando la macchina da presa vira verso l’alto arriva ad inquadrare il soprastante santuario di San Patrizio:


  • Mauro • 8/10/19 00:04
    Disoccupato - 12911 interventi
    EPISODIO ROSSO (L’INCASTRO)
    La strada dove l’autobus che sta conducendo Vitaliano Caruso (Giuffrè) nel paesino lombardo dove lavorerà come veterinario è costretto a fermarsi per lasciar transitare una processione è Via Gasparino da Barzizza a Barzizza (Gandino, BG):


  • Mauro • 9/10/19 00:03
    Disoccupato - 12911 interventi
    EPISODIO ROSSO (L'INCASTRO)
    La piazza dove Vitaliano Caruso (Giuffrè) scende dall’autobus al momento del suo arrivo nel paesino lombardo dove lavorerà come veterinario e tenta inutilmente di farsi portare alla locanda del paese dal primo passante che incontra, un disabile incapace di comprendere e parlare (Dori), è Piazza Duca d’Aosta a Barzizza (Gandino (BG):


  • Mauro • 9/10/19 00:07
    Disoccupato - 12911 interventi
    EPISODIO ROSA (ANTICO) (VENI VIDI VICI)
    La cascata presso la quale Apollodoro (Giuffrè) incontra per la prima volta Sulpicia (Ruffini), la futura vedova di Pollione (Meniconi) che successivamente sposerà per sfuggire alle ire di Nerone (Cobelli), è la cascata della Mola a Isola Farnese (Roma):


  • Mauro • 10/10/19 08:07
    Disoccupato - 12911 interventi
    EPISODIO ROSA (ANTICO) (VENI VIDI VICI)
    L’anfiteatro dove Apollodoro (Giuffrè) scopre che l’incendio di Roma che lui aveva contribuito a spegnere era stato ordinato proprio da Nerone (Cobelli), l’imperatore dal quale lui si stava recando pensando di essere ricevuto e ringraziato, è il Teatro Romano di Ostia Antica, situato all’interno dell’omonima area archeologica (Viale dei Romagnoli 717, Ostia, Roma):


  • Mauro • 10/10/19 08:08
    Disoccupato - 12911 interventi
    EPISODIO ROSA (ANTICO) (VENI VIDI VICI)
    Il tempio nel quale Apollodoro (Giuffrè) si traveste da vestale per sfuggire alla cattura da parte delle guardie di Nerone in realtà è uno degli ambienti delle Terme di Nettuno degli Scavi di Ostia Antica, nel quale all’epoca delle riprese non era ancora stato riportato alla luce il pavimento a mosaici:


  • Von Leppe • 11/10/19 10:38
    Call center Davinotti - 1131 interventi
    EPISODIO ROSSO (L’INCASTRO)
    Il paese in Sicilia nel quale Vitaliano Caruso (Giuffrè) abita prima della partenza per la Lombardia, dove eserciterà come veterinario è Sperlonga (LT) (41.255457, 13.434324). Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione


  • Herbie • 21/10/22 20:22
    Disoccupato - 2317 interventi
    EPISODIO ROSSO (L'INCASTRO)
    L'abitazione di Albachiara Passerini (Ekberg), la castratrice di maiali per la quale perderà la testa Vitaliano Caruso (Giuffrè), si trova in Via Vigna del Piano 16 a Riano (RM), nell’edificio che oggi ospita il ristorante Le 4 Stagioni. Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizione. La prima foto di oggi è del 2008:



    Quando la Ekberg si affacciano al balcone è possibile riconoscere uno scorcio del soprastante borgo di Riano:



    Accanto alla casa si trova la chiesa della Madonna di Santa Pace, davanti alla quale è stata girata la scena finale dell’episodio, nella quale Vitaliano si dispera per la sua voce divenuta stridula:


  • Herbie • 21/10/22 20:34
    Disoccupato - 2317 interventi
    EPISODIO ROSSO (L'INCASTRO) 
    La fattoria dove Vitaliano Caruso (Giuffrè) vede per la prima volta Albachiara Passerini (Ekberg) e si innamora all’istante di lei si trova in Via del Campo Sportivo 1 a Riano (Roma). Oggi quell’edificio, molto modificato, si trova all’interno dell’area del Campo Sportivo Nicola Urbani. Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizione.

     
    Ecco gli edifici che si vedono sullo sfondo di questo fotogramma, ripreso nel prato situato accanto alla fattoria. Anche questa foto di oggi è del 2008 (successivamente l’edificio B è stato demolito):



    A permettermi di individuare la location è stato il fatto che l’edificio A si vedeva anche nel fotogramma della scena girata all’esterno della vicina chiesa, vista nella location dell’abitazione di Albachiara:


  • Zender • 22/10/22 12:50
    Capo scrivano - 49257 interventi
    Bravo Herbie e grazie a Mauro per la sistemazione dei post.