Vai alla scheda Sei nel forum Segnalazioni location di

Segnalazioni location di Dellamorte Dellamore - Film (1994)

LOCATION DEL FILM GIÀ TROVATE

Guardea (Terni)

La piazza dove Dellamorte e Gnaghi incontrano il sindaco che li invita al tavolo del bar

Torano Nuovo (Teramo)

La strada che si vede quando alla fine del film Dellamorte e Gnanghi lascian Buffalora

M Arsoli (Roma) • Cimitero di Arsoli

Il cimitero di Buffalora di cui Francesco Dellamorte (Everett) è custode

LOCATION (SEGNALAZIONI)

6 post
  • Se sai qualcosa dei luoghi in cui è stato girato questo film scrivicelo. Ti sarà sufficiente cliccare qui sotto su RISPONDI, scrivere e inviare. Si può inserire al massimo UNA LOCATION AL GIORNO (sia essa in "da cercare" o qui in "segnalazioni", quindi una in totale). Le successive verranno automaticamente cancellate. Per fare una segnalazione completa (quindi non solo testo) CLICCA QUI per capire come farlo correttamente.
  • B. Legnani • 15/11/08 19:24
    Pianificazione e progetti - 15253 interventi
    Girato a Guardea (cimitero: http://www.flickr.com/photos/80417459@N00/2752482561/) poi Arsoli, Alviano (lago lungo), Scanno.
    Ultima modifica: 16/11/08 18:48 da Zender
  • Videoshock • 26/06/10 17:13
    Galoppino - 97 interventi
    In realtà le scene dell'esterno del cimitero sono state girate davanti al cimitero vecchio di Guardea (Umbria) che ora non esiste piu', è stato trasformato in un ampio giardino
  • Mauro • 6/04/14 10:49
    Disoccupato - 12904 interventi
    Videoshock ebbe a dire:
    In realtà le scene dell'esterno del cimitero sono state girate davanti al cimitero vecchio di Guardea (Umbria) che ora non esiste piu', è stato trasformato in un ampio giardino

    Wikipedia dice che gli esterni del cimitero sono stati girati ad Arsoli
  • Automodel • 1/08/14 08:13
    Disoccupato - 2 interventi
    C'è da capire perchè,viene dichiarato ,che il vecchio cimitero,di Guardea, è diventato un "giardino all'inglese"!
    Guardate con la Google Map usando Strret view, e vi renderete conto,che piu' che un giardino,è
    una foresta di sterpaglie,in puro stato di abbandono.Ma guardando bene il film,e il cimitero comunale di Guardea,alcune scene sono state girate li,anche se l'entrata del cimitero,è stata modificata,in questi 20 anni.
    Ma la casa di Gnaghi, non si capisce dov'è.Alla fine del film,tentando di scappare da Buffalora, Della morte e Gnaghi,prendono l'autostarda,e una volta entrati nel tunnel,poi la strada finisce.
    Sembrerebbe l'autostrada che dall'Aquila va a Roma,ma probabilmente quando l'hanno girato,le gallerie erano ancora in costruzione? L'ossario dove Lui uccide la Falchi in che cimitero è?
    Guardando poi il cimitero di Guardea quello non sconsacrato,il viale centrale è stato usato nella scena,in cui Gnaghi raccoglie le foglie,difendendole dal vento.Comunque io ad Arsoli non ci sono stato,ma provero' a farci un giro,per
    capire cosa hanno girato.Un mio amico di Alviano ,dice che si ricorda vagamente di aver visto la troupe cinematografica in azione, eda Alviano a Guardea ci sono piu' o meno 4 Km.
    Se qualcuno ne sa di piu' gradirei essere contattato.
  • Saffio • 24/11/15 17:38
    Stagista - 1 interventi
    Sono un fan di Michele Soavi e mispiace che da questo film non sia tornato a girare un horror degno del suo talento. All'epoca vidi il film al cinema e subito me ne innamorai, fu un vero cult per me e credo per molti altri appassionati, non so di Dylan Dog (Ruper Everett è stato l'attore che ha ispirato la fisionomia del celebre personaggio). Quanto alle locations molti anni fa andai a cercare i cimiteri e ho visitato entrambi con tanto di riprese video. Gli esterni delle scene di giorno sono state girate in gran parte ad Arsoli, poco ad est di Roma, compreso il viale principale in cui Gnaghi raccoglie le foglie e Anna Falchi cammina con Ruper Everett... Il cimitero fu teatro di un incendio doloso diversi anni dopo la mia visita che fu a inizio 2000. Le scene notturne sono state girate invece a Guardea in un cimitero sconsacrato. Anni fa chiesi il permesso al comune del paesello per entrarvi e fare le riprese, parlai anche col custode che mi raccontò alcuni aneddoti dal set. Il tempio del film è esattamente quello del cimitero di Guardea, ma sono state inserite diverse sculture e tombe dallo scenografo Antonello Geleng. Non ho idea se oggi il cimitero sia un giardino, ma quando lo visitai io nei primi anni 2000 era ancora integro, circondato da mura e con svariate tombe, tempietto compreso (si vede nel film sia di notte che di giorno).
  • Orsobalzo • 24/11/15 18:00
    Galoppino - 1147 interventi
    http://www.grupporicercafotografica.it/Cimitero.htm