Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
B. Legnani • 2/09/08 22:58 Pianificazione e progetti - 15250 interventi
Lunedì 8 SETTEMBRE ore 18:15 su *FX Lacuna Davinottica Da Colmare. Non dovrebbe essere granché, ma il cast è stimolante.
B. Legnani • 18/01/09 23:58 Pianificazione e progetti - 15250 interventi
Mercoledì 28 GENNAIO ore 18:30 su *FX Malriuscita commedia che ondeggia costantemente fra la buffoneria e la banalità, resa guardabile (ma a stento) da un funambolico Montesano.
Sabato 23 MAGGIO ore 18:50 su LA 7 Montesano scopre di essere figlio di...Adolf Hitler!
B. Legnani • 25/04/10 14:18 Pianificazione e progetti - 15250 interventi
Martedì 27 APRILE ore 14:05 su LA 7 Malriuscita commedia che ondeggia costantemente fra la buffoneria e la banalità, resa guardabile (ma a stento) da un funambolico Montesano.
Giovedì 16 AGOSTO ore 00:50 su RAI MOVIE Dice Ciavazzaro: Pessima commediaccia davvero poco divertente. Montesano offre un'interpretazione nettamente insufficiente, nel cast secondario cito il caro Paul Muller. Per il resto l'improbabile storia annoia più che interessare. Regia scialba.
Panza • 2/06/13 19:40 Contratto a progetto - 5258 interventi
Lunedì 3 GIUGNO ore 12:40 su RAI MOVIE Dice Ciavazzaro: Montesano offre un'interpretazione nettamente insufficiente, nel cast secondario cito il caro Paul Muller.
Sabato 19 APRILE ore 21:00 su TELENORBA 7 Dice Ciavazzaro: Pessima commediaccia davvero poco divertente. Montesano offre un'interpretazione nettamente insufficiente, nel cast secondario cito il caro Paul Muller. Per il resto l'improbabile storia annoia più che interessare. Regia scialba.
Geppo • 8/03/20 08:02 Call center Davinotti - 4356 interventi
Sabato 14 MARZO ore 17:35 su CINE 34 Dice Ciavazzaro: Pessima commediaccia davvero poco divertente. Montesano offre un'interpretazione nettamente insufficiente, nel cast secondario cito il caro Paul Muller. Per il resto l'improbabile storia annoia più che interessare. Regia scialba.
Geppo • 9/06/20 09:51 Call center Davinotti - 4356 interventi
14/06/20 ore 17:45 su Cine 34 "Pizzaiolo romano scopre di essere figlio di Hitler e viene reclutato da un'organizzazione tedesca per restaurare le idee di papà. In sé l'idea non è malaccio, ma il livello del film è di una comicità piuttosto terra-terra, tra battute scontate e eccessi caricaturali. Siamo lontani dalla comicità originale su un tema scottante come questo: qui si attinge dalla goliardia e da battute tv che non fanno neanche ridere. Montesano non è malaccio, ma è comunque eccessivo senza essere incisivo." Pigro
23/09/20 ore 19:15 su Cine 34 "Malriuscita commedia che ondeggia costantemente fra la buffoneria e la banalità, resa guardabile (ma a stento) da un funambolico Montesano, destinato, alla fin fine, ad affondare insieme al film. Troppe cose non funzionano, a partire da una lentezza denunciata già dalle prime situazioni, interminabili, che il film presenta. Vien da pensare che a riprese finite si fossero accorti che avevano solo 60’ buoni per il montaggio, per allungare i quali hanno usato materiale inizialmente destinato allo scarto. Tranquillamente evitabile." B. Legnani
15/02/21 ore 19:00 su Cine 34 "Lo stesso anno di Celentano e del suo Zio Adolfo in arte Führer esce questo film con Montesano/"pizzarolo" che scopre di essere figlio di Hitler (ispirato a una storia di cronaca). L'ambientazione è ben curata, tipicamente mitteleuropea (la festa in stile bavarese, gli arredi in legno, l'abbigliamento, il castello che poi è altoatesino), il soggetto interessante e le gag sui luoghi comuni tedeschi lo rendono sufficientemente interessante. Da rivalutare come tutti i film con Montesano protagonista (qui non al top), oggi troppo sottovalutati.MEMORABILE: L'antefatto/flashback della madre con pellicola seppiata; L'equivoco di Montesano che pensava di dover fare un recital e le gag conseguenti." Lupus73
23/09/21 ore 02:25 su Cine 34 "Malriuscita commedia che ondeggia costantemente fra la buffoneria e la banalità, resa guardabile (ma a stento) da un funambolico Montesano, destinato, alla fin fine, ad affondare insieme al film. Troppe cose non funzionano, a partire da una lentezza denunciata già dalle prime situazioni, interminabili, che il film presenta. Vien da pensare che a riprese finite si fossero accorti che avevano solo 60’ buoni per il montaggio, per allungare i quali hanno usato materiale inizialmente destinato allo scarto. Tranquillamente evitabile." B. Legnani
17/05/22 ore 08:00 su Cine 34 "Malriuscita commedia che ondeggia costantemente fra la buffoneria e la banalità, resa guardabile (ma a stento) da un funambolico Montesano, destinato, alla fin fine, ad affondare insieme al film. Troppe cose non funzionano, a partire da una lentezza denunciata già dalle prime situazioni, interminabili, che il film presenta. Vien da pensare che a riprese finite si fossero accorti che avevano solo 60’ buoni per il montaggio, per allungare i quali hanno usato materiale inizialmente destinato allo scarto. Tranquillamente evitabile." B. Legnani
Lupus73
B. Legnani, Pigro, Ciavazzaro, Nando, Reeves
Daidae, Galbo, Oblomoff