Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di The company - Film (2003)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/07/08 DAL BENEMERITO MASCHERATO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Non male, dopotutto:
    Mascherato, Cotola
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Galbo, Ira72, Myvincent, Daniela

IN TV/SATELLITE

9 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Homesick • 11/04/09 07:47
    Scrivano - 1363 interventi
    Lunedì 13 APRILE ore 02:55 su CANALE 5
    Penultimo film di Altman.
  • Ale nkf • 30/12/10 11:50
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Venerdì 7 GENNAIO ore 02:23 su CANALE 5
    Ma di chi è questo film? Di Neve Campbell che lo ha fortemente voluto, finendo anche per produrlo? Penso di sì, perché non ho ritrovato certo Altman in quel timido spiare da dietro le file del teatro, da dietro le pareti, in quel lasciare le vicende andare in una direzione salvo poi abbandonarle prima di un qualsiasi scioglimento. Così alla fine sembra di aver fatto irruzione in un momento di vita del Joffrey Ballet di Chicago. Che è curioso ed intrigante. Ma non è Altman. [Mascherato]
  • Ale nkf • 31/03/11 13:57
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Domenica 10 APRILE ore 23:00 su IRIS
    Ma di chi è questo film? Di Neve Campbell che lo ha fortemente voluto, finendo anche per produrlo? Penso di sì, perché non ho ritrovato certo Altman in quel timido spiare da dietro le file del teatro, da dietro le pareti, in quel lasciare le vicende andare in una direzione salvo poi abbandonarle prima di un qualsiasi scioglimento. Così alla fine sembra di aver fatto irruzione in un momento di vita del Joffrey Ballet di Chicago. Che è curioso ed intrigante. Ma non è Altman. [Mascherato]
  • Gestarsh99 • 3/05/12 16:16
    Scrivano - 21541 interventi
    Sabato 12 MAGGIO ore 16:55 su IRIS
    Dice Galbo: La trama è un mero pretesto e le parole dei dialoghi sono sostituite dai movimenti del corpo nelle sequenze dei balli. Tutto il resto agisce da sottotesto e questo per un ammiratore del cinema di Altman può costituire un limite.
  • Mco • 11/11/13 19:44
    Risorse umane - 9999 interventi
    Lunedì 11 NOVEMBRE ore 23:45 su IRIS
    Cotola ha scritto: Difficile dire cosa abbia spinto Altman a girare una pellicola così lontana dai suoi interessi e dalle sue tematiche (pare che la Campbell abbia insistito così tanto da riuscire a convincerlo). Ciò non sarebbe un problema, ma il film (ovviamente ben girato e con qualche bel momento) non riesce ad intrigare ed avvincere più di tanto. Si arriva così alla fine un po’ delusi e con un certo senso di incompiutezza.
  • Mco • 4/12/16 19:53
    Risorse umane - 9999 interventi
    Lunedì 5 DICEMBRE ore 03:55 su IRIS
    Cotola ha scritto: Difficile dire cosa abbia spinto Altman a girare una pellicola così lontana dai suoi interessi e dalle sue tematiche (pare che la Campbell abbia insistito così tanto da riuscire a convincerlo). Ciò non sarebbe un problema, ma il film (ovviamente ben girato e con qualche bel momento) non riesce ad intrigare ed avvincere più di tanto. Si arriva così alla fine un po’ delusi e con un certo senso di incompiutezza.
  • Caesars • 11/10/19 10:34
    Scrivano - 17046 interventi
    Martedì 15 OTTOBRE ore 05:00 su IRIS
    Film che occupa un posto particolare nella filmografia del grande Robert Altman. Le sceneggiature ricche di dialoghi dei suoi film più riusciti lasciano posto ad una vicenda in cui la trama è un mero pretesto e le parole dei dialoghi sono sostituiti dai movimenti del corpo nelle sequenze (bellissime) dei balli. [Galbo]
  • Caesars • 13/02/20 08:42
    Scrivano - 17046 interventi
    Venerdì 14 FEBBRAIO ore 17:00 su IRIS
    Film che occupa un posto particolare nella filmografia del grande Robert Altman. Le sceneggiature ricche di dialoghi dei suoi film più riusciti lasciano posto ad una vicenda in cui la trama è un mero pretesto e le parole dei dialoghi sono sostituiti dai movimenti del corpo nelle sequenze (bellissime) dei balli. [Galbo]
  • Gestarsh99 • 31/01/21 14:47
    Scrivano - 21541 interventi
    3/02/21 ore 01:00 su Iris
    "Film che occupa un posto particolare nella filmografia del grande Robert Altman. Le sceneggiature ricche di dialoghi dei suoi film più riusciti (America oggi su tutti) lasciano posto ad una vicenda in cui la trama è un mero pretesto e le parole dei dialoghi sono sostituiti dai movimenti del corpo nelle sequenze (bellissime) dei balli. Tutto il resto agisce da sottotesto e questo per un ammiratore del cinema migliore del maestro può costituire un limite. "
    Galbo