Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Zender • 30/10/08 10:09 Capo scrivano - 49301 interventi
Domenica 2 NOVEMBRE ore 00:23 su ITALIA 1 Uno dei meno conosciuti film di Salvatores (di fatto un flop), eppure qui vedo una sufreccia degli utenti all'una e mezza del Davinotti...
B. Legnani • 10/05/12 22:53 Pianificazione e progetti - 15281 interventi
Sabato 12 MAGGIO ore 07:40 su *CULT Zender scrive: "Uno dei meno conosciuti film di Salvatores (di fatto un flop), eppure qui vedo una sufreccia degli utenti all'una e mezza del Davinotti..."
Ale nkf • 10/07/12 08:27 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 19 LUGLIO ore 21:10 su LA 7 Zender scrive: "Uno dei meno conosciuti film di Salvatores (di fatto un flop), eppure qui vedo una sufreccia degli utenti all'una e mezza del Davinotti..."
Mercoledì 3 GENNAIO ore 21:00 su CINE SONY Così Stelio: Non tra i migliori di Salvatores, il film ha dalla sua la fotografia suggestiva e l'arco temporale (che gli dà una grossa mano), ma il vero problema è che la storia non ha una vera e propria evoluzione, ferma a due semplici momenti focali cui fa seguito un prevedibile finale. Il tutto senza contare alcune forzature narrative interessate più a un messaggio schierato che alla denuncia. Ottime le prove degli attori: Orlando è sicuramente un grande mattatore, ma un giovane Antonio Catania dimostra il suo talento già da qualche anno.
Mercoledì 23 OTTOBRE ore 15:30 su IRIS Non particolarmente celebrato all'epoca della sua uscita, il settimo film di Salvatores appare particolarmente ancorato alla realtà italiana dell'epoca (fu realizzato nel 93) è questo è insieme il suo pregio e il suo difetto dovendosi necessariamente comprendere il contesto sociale e politico per apprezzarlo al meglio. Su un'ottima colonna sonora, il regista realizza tuttavia un'opera di un certo impatto svolta dalla parte degli emarginati e dei reietti della società, avvalendosi di un ottimo cast. [Galbo]
27/07/20 ore 23:20 su Canale 5 "Celebre flop di Salvatores. A (ri)vederlo ben si capisce il perché. Il film è sorprendentemente goffo, ma non nel senso che descrive la goffaggine dei "sequestratori", ma nel senso che goffe sono le interpretazioni (naufraga incredibilmente anche Carpentieri) che dovrebbero rendere una sincera goffaggine. Insostenibile Orlando, caricaturale oltre la decenza Bisio. Banalità a iosa, a partire al personaggio della Neri che, abitando a Milano, ovviamente lavora nelle pubbliche relazioni. Non più di *½ (pure scarso). Mi sa che han fatto pure confusione fra Eritrea ed Etiopia..." B. Legnani
8/07/22 ore 00:00 su Rai 2 "Celebre flop di Salvatores. A (ri)vederlo ben si capisce il perché. Il film è sorprendentemente goffo, ma non nel senso che descrive la goffaggine dei "sequestratori", ma nel senso che goffe sono le interpretazioni (naufraga incredibilmente anche Carpentieri) che dovrebbero rendere una sincera goffaggine. Insostenibile Orlando, caricaturale oltre la decenza Bisio. Banalità a iosa, a partire al personaggio della Neri che, abitando a Milano, ovviamente lavora nelle pubbliche relazioni. Non più di *½ (pure scarso). Mi sa che han fatto pure confusione fra Eritrea ed Etiopia..." B. Legnani
Almayer, Pigro, Zampanò
Galbo, Stelio, Piero68, Rambo90, Pessoa
John trent, Maxx g
Cotola, B. Legnani, Nando, Deepred89, Markus, Marcel M.J. Davinotti jr.
Il Gobbo, Daidae