Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Stalag 17 - Film (1953)

IN TV/SATELLITE

6 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Zender • 21/11/10 09:07
    Capo scrivano - 49330 interventi
    Lunedì 22 NOVEMBRE ore 13:55 su LA 7
    Dice Giapo: Ai suoi tempi l'impatto sul pubblico sarà stato più significativo, ma visto ora non c'è molto da apprezzare in una storia banalotta che tra l'altro Wilder dilunga oltre modo condendola con una comicità grossolana e superatissima. Ottima, come sempre, la realizzazione supportata da una solida sceneggiatura. Tutto sommato gradevole, niente di più. Rimangono per me misteriosi i motivi per cui si è deciso di conferire l'Oscar a William Holden.
  • Ale nkf • 16/09/11 15:00
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Lunedì 19 SETTEMBRE ore 14:05 su LA 7
    Dice Giapo: Ai suoi tempi l'impatto sul pubblico sarà stato più significativo, ma visto ora non c'è molto da apprezzare in una storia banalotta che tra l'altro Wilder dilunga oltre modo condendola con una comicità grossolana e superatissima. Ottima, come sempre, la realizzazione supportata da una solida sceneggiatura. Tutto sommato gradevole, niente di più. Rimangono per me misteriosi i motivi per cui si è deciso di conferire l'Oscar a William Holden.
  • Caesars • 11/03/15 10:16
    Scrivano - 17041 interventi
    Martedì 17 MARZO ore 10:15 su RAI MOVIE
    L'ambientazione è risaputa: un campo di prigionia durante la seconda guerra mondiale. Non lo è il modo in cui vengono affrontate le varie vicende: a prevalere è coraggiosamente il tono scanzonato, specie nella prima parte. Quando poi inizia il meccanismo del whudunit, si raggiungono buoni momenti di tensione, che raggiungono il loro climax nella parte finale. Gran bel film. [Cotola]
  • Caesars • 3/06/15 14:39
    Scrivano - 17041 interventi
    Lunedì 8 GIUGNO ore 10:10 su RAI MOVIE
    L'ambientazione è risaputa: un campo di prigionia durante la seconda guerra mondiale. Non lo è il modo in cui vengono affrontate le varie vicende: a prevalere è coraggiosamente il tono scanzonato, specie nella prima parte. Quando poi inizia il meccanismo del whudunit, si raggiungono buoni momenti di tensione, che raggiungono il loro climax nella parte finale. Gran bel film. [Cotola]
  • Ruber • 13/01/18 21:48
    Formatore stagisti - 9490 interventi
    Lunedì 15 GENNAIO ore 01:10 su LA 7
    L'ambientazione è risaputa: un campo di prigionia durante la seconda guerra mondiale. Non lo è il modo in cui vengono affrontate le varie vicende: a prevalere è coraggiosamente il tono scanzonato, specie nella prima parte. Quando poi inizia il meccanismo del whudunit, si raggiungono buoni momenti di tensione, che raggiungono il loro climax nella parte finale. Gran bel film. [Cotola]
  • Lodger • 14/04/18 13:53
    Pulizia ai piani - 1602 interventi
    Sabato 21 APRILE ore 01:00 su LA 7
    Tema "pesante", affrontato con leggerezza. Tuttavia, nonostante il gusto di alcuni passaggi (in particolare, la scelta del collega Preminger), la parte migliore del film non è quella scanzonata dell'inizio ma quella in cui si comincia a fare sul serio, ossia quando il traffichino Holden, menato dai compagni che lo credono una spia, inizia a osservare i comportamenti dei suoi commilitoni per incastrare il vero infiltrato. [...] [Daniela]