Zender • 1/03/10 07:38 Capo scrivano - 49236 interventi
Giovedì 4 MARZO ore 15:40 su *IRIS Dice Legnani: Archeologico, oggi semi-incomprensibile Bagaglino ante litteram. Tratto da una rivista che ebbe clamoroso successo (accusata di qualunquismo, fu venerata dalle masse di spettatori), accusa l'inevitabile passaggio dei decenni: quanti sanno, oggi, cosa furono i Comitati Civici o chi furono Pacciardi e De Marsanich (zio, peraltro, di Moravia)? Risente anche di un'inevitabile teatralità-staticità. Il bersaglio principale era Fanfani, imitato da Noschese pure nei movimenti oculari e, nell’aggettivazione, da Dino Verde.
Ale nkf • 23/06/11 11:40 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 30 GIUGNO ore 09:10 su IRIS Dice Legnani: Archeologico, oggi semi-incomprensibile Bagaglino ante litteram. Tratto da una rivista che ebbe clamoroso successo (accusata di qualunquismo, fu venerata dalle masse di spettatori), accusa l'inevitabile passaggio dei decenni: quanti sanno, oggi, cosa furono i Comitati Civici o chi furono Pacciardi e De Marsanich (zio, peraltro, di Moravia)? Risente anche di un'inevitabile teatralità-staticità. Il bersaglio principale era Fanfani, imitato da Noschese pure nei movimenti oculari e, nell’aggettivazione, da Dino Verde.
Panza • 11/07/12 14:26 Contratto a progetto - 5261 interventi
Martedì 17 LUGLIO ore 09:35 su IRIS Dice B. Legnani: Tratto da una rivista che ebbe clamoroso successo, accusa l'inevitabile passaggio dei decenni: quanti sanno, oggi, cosa furono i Comitati Civici o chi furono Pacciardi e De Marsanich?
Panza • 9/09/13 17:03 Contratto a progetto - 5261 interventi
Mercoledì 11 SETTEMBRE ore 09:40 su IRIS Dice B. Legnani: Tratto da una rivista che ebbe clamoroso successo, accusa l'inevitabile passaggio dei decenni: quanti sanno, oggi, cosa furono i Comitati Civici o chi furono Pacciardi e De Marsanich?
Mercoledì 23 LUGLIO ore 12:00 su IRIS Dice Il Gobbo: Incartapecorita versione cinematografica di una fortunatissima (a proposito di issimi) rivista. Numeri da music-hall squattrinato, blanda satira politica, le imitazioni di Noschese affogate nel tourbillon (si fa per dire... ) di scenette scemette.
Sabato 31 GENNAIO ore 06:00 su IRIS Così Il Gobbo: Incartapecorita versione cinematografica di una fortunatissima (a proposito di issimi) rivista. Numeri da music-hall squattrinato, blanda satira politica, le imitazioni di Noschese affogate nel tourbillon (si fa per dire... ) di scenette scemette. Non male però la gag del telegiornale coi fogli scompagnati la cui lettura in sequenza provoca curiosi cortocircuiti, e una parodia del Carosello in chiave elettorale che oggi (o tempora... ) le stolte leggi sulla par condicio vieterebbero.
Ale nkf • 25/10/15 08:55 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 8 NOVEMBRE ore 06:00 su IRIS Dice Il Gobbo: Incartapecorita versione cinematografica di una fortunatissima (a proposito di issimi) rivista. Numeri da music-hall squattrinato, blanda satira politica, le imitazioni di Noschese affogate nel tourbillon (si fa per dire... ) di scenette scemette.
Ale nkf • 30/11/15 08:11 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 13 DICEMBRE ore 04:10 su RETE 4 Dice Il Gobbo: Incartapecorita versione cinematografica di una fortunatissima (a proposito di issimi) rivista. Numeri da music-hall squattrinato, blanda satira politica, le imitazioni di Noschese affogate nel tourbillon (si fa per dire... ) di scenette scemette.
Ale nkf • 18/01/16 20:51 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 27 GENNAIO ore 04:05 su RETE 4 Dice Il Gobbo: Incartapecorita versione cinematografica di una fortunatissima (a proposito di issimi) rivista. Numeri da music-hall squattrinato, blanda satira politica, le imitazioni di Noschese affogate nel tourbillon (si fa per dire... ) di scenette scemette.
Giovedì 2 AGOSTO ore 11:35 su IRIS Archeologico, oggi semi-incomprensibile Bagaglino ante litteram. Tratto da una rivista che ebbe clamoroso successo, accusa l'inevitabile passaggio dei decenni: quanti sanno, oggi, cosa furono i Comitati Civici o chi furono Pacciardi e De Marsanich? Risente anche di un'inevitabile teatralità-staticità. Il bersaglio principale era Fanfani, imitato da Noschese pure nei movimenti oculari e, nell’aggettivazione, da Dino Verde. [B.Legnani]
Geppo • 30/08/19 07:35 Call center Davinotti - 4356 interventi
Martedì 3 SETTEMBRE ore 15:23 su IRIS Dice Il Gobbo: Incartapecorita versione cinematografica di una fortunatissima (a proposito di issimi) rivista. Numeri da music-hall squattrinato, blanda satira politica, le imitazioni di Noschese affogate nel tourbillon (si fa per dire... ) di scenette scemette.
Martedì 21 APRILE ore 02:20 su CINE 34 Archeologico, oggi semi-incomprensibile Bagaglino ante litteram. Tratto da una rivista che ebbe clamoroso successo, accusa l'inevitabile passaggio dei decenni: quanti sanno, oggi, cosa furono i Comitati Civici o chi furono Pacciardi e De Marsanich? Risente anche di un'inevitabile teatralità-staticità. [B.Legnani]
15/06/21 ore 02:40 su Cine 34 "Documento d'archivio sui mali incurabili dell'Italia - ieri come oggi afflitta da trasformismi politici, zavorre burocratiche e mancanza di senso civico - attraverso la rivista di Dino Verde, costruita su un collage di scenette fantasiose e argute, imbottite di citazioni di fatti, personaggi, enti, gossip e caroselli d'epoca. Noschese si scatena in un vastissimo repertorio mimetico, la Steni e Pandolfi in spumeggianti numeri di varietà, testimonianze di un'eccellenza comico-artistica lontana anni luce dagli spettacoli televisivi odierni e dai loro mediocri protagonisti.MEMORABILE: Noschese nei panni di Fanfani; gli stornelli di Pandolfi e della Steni;"CaroSullo"; il "Festival di Montecitorio"; la profezia (avveratasi!) sulla DC." Homesick
31/12/21 ore 08:10 su Iris "Documento d'archivio sui mali incurabili dell'Italia - ieri come oggi afflitta da trasformismi politici, zavorre burocratiche e mancanza di senso civico - attraverso la rivista di Dino Verde, costruita su un collage di scenette fantasiose e argute, imbottite di citazioni di fatti, personaggi, enti, gossip e caroselli d'epoca. Noschese si scatena in un vastissimo repertorio mimetico, la Steni e Pandolfi in spumeggianti numeri di varietà, testimonianze di un'eccellenza comico-artistica lontana anni luce dagli spettacoli televisivi odierni e dai loro mediocri protagonisti.MEMORABILE: Noschese nei panni di Fanfani; gli stornelli di Pandolfi e della Steni;"CaroSullo"; il "Festival di Montecitorio"; la profezia (avveratasi!) sulla DC." Homesick
8/03/22 ore 04:50 su Cine 34 "Incartapecorita versione cinematografica di una fortunatissima (a proposito di issimi) rivista. Numeri da music-hall squattrinato, blanda satira politica, le imitazioni di Noschese affogate nel tourbillon (si fa per dire... ) di scenette scemette. Non male però la gag del telegiornale coi fogli scompagnati la cui lettura in sequenza provoca curiosi cortocircuiti, e una parodia del Carosello in chiave elettorale che oggi (o tempora... ) le stolte leggi sulla par condicio vieterebbero. " Il Gobbo
Homesick
Reeves
B. Legnani, Pstarvaggi
Il Gobbo, Panza, Marcel M.J. Davinotti jr.