Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Zender • 25/03/10 07:33 Capo scrivano - 48924 interventi
Sabato 27 MARZO ore 14:00 su *AXN Dice Galbo: Partendo da un tema non certo originale come la miniaturizzazione del corpo umano (già adoperata nel piccolo classico Viaggio allucinante), Joe Dante dirige un film che fa dell'apparato tecnologico e scenografico di primissimo livello la sua arma vincente. Il film rappresenta infatti una continua fonte di stupore visivo, anche perché realizzato con grande ritmo e scelte di regia convincenti, che fanno soprassedere su una sceneggiatura non impeccabile. Bravi e simpatici gli interpreti.
B. Legnani • 9/09/10 15:14 Pianificazione e progetti - 15214 interventi
Venerdì 17 SETTEMBRE ore 16:15 su RETE 4 Tipicamente statunitense, ma la cosa vale sia nelle cose positive sia per quella dose di demenzialità e di eccessi che finisce coll’impedire che il film decolli verso l’alto, finendo nella medietà.
B. Legnani • 13/04/12 01:35 Pianificazione e progetti - 15214 interventi
Sabato 21 APRILE ore 17:50 su *AXN Ha un erto culto. Tipicamente statunitense, sia nelle cose positive sia per quella dose di demenzialità e di eccessi che finisce coll’impedire che il film decolli verso l’alto, finendo nella medietà.
Io direi "tipicamente dantiano". Adoro questo gioiello, il miglior Dante dopo Gremlins...E stata una vera, piacevole sorpresa.
Ale nkf • 20/07/12 08:14 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 22 LUGLIO ore 16:45 su RETE 4 Dice Galbo: Partendo da un tema non certo originale come la miniaturizzazione del corpo umano (già adoperata nel piccolo classico Viaggio allucinante), Joe Dante dirige un film che fa dell'apparato tecnologico e scenografico di primissimo livello la sua arma vincente.
Ale nkf • 10/11/12 14:01 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 18 NOVEMBRE ore 22:50 su IRIS Dice Galbo: Partendo da un tema non certo originale come la miniaturizzazione del corpo umano (già adoperata nel piccolo classico Viaggio allucinante), Joe Dante dirige un film che fa dell'apparato tecnologico e scenografico di primissimo livello la sua arma vincente.
Lunedì 17 DICEMBRE ore 13:05 su IRIS B. Legnani dice : Tipicamente statunitense, ma la caratteristica è valida sia nelle cose positive sia per quella dose di demenzialità e di eccessi che finisce coll’impedire che il film decolli verso l’alto, finendo insomma nella medietà. Ovviamente l’ispirazione è tutta verso Viaggio allucinante, che è assai meglio (poi qui c’è Meg Ryan, che non ha il richiamo che là aveva la popputissima Raquel Welch...).
Panza • 15/12/12 16:55 Contratto a progetto - 5247 interventi
Venerdì 21 DICEMBRE ore 00:15 su IRIS Dice Galbo: Partendo da un tema non certo originale come la miniaturizzazione del corpo umano, Joe Dante dirige un film che fa dell'apparato tecnologico e scenografico di primissimo livello la sua arma vincente.
Domenica 23 GIUGNO ore 01:30 su ITALIA 1 Dice Galbo: Partendo da un tema non certo originale come la miniaturizzazione del corpo umano, Joe Dante dirige un film che fa dell'apparato tecnologico e scenografico di primissimo livello la sua arma vincente.
Mercoledì 12 MARZO ore 14:00 su *AXN Così B.Legnani: Tipicamente statunitense, ma la caratteristica è valida sia nelle cose positive sia per quella dose di demenzialità e di eccessi che finisce coll’impedire che il film decolli verso l’alto, finendo insomma nella medietà. Ovviamente l’ispirazione è tutta verso Viaggio allucinante, che è assai meglio (poi qui c’è Meg Ryan, che non ha il richiamo che là aveva la popputissima Raquel Welch...).
Steve
Fabbiu, Modo, Anthonyvm, Marcel M.J. Davinotti jr.
Matalo!, Jandileida, Daniela, Toporosso, Rocchiola, Trivex
Caesars, Puppigallo, Flazich, Magnetti, Cotola, Minitina80, Saintgifts, Rambo90, Herrkinski, Erfonsing.
Undying, Galbo, Skinner
B. Legnani, Lovejoy, Patrick78, Cerveza