Lunedì 29 DICEMBRE ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Il dramma a tinte fosche firmato da Frears viene fortunatamente alleggerito da schegge comiche in salsa british, perché l'argomento trattato (i misfatti di un certo tipo di intendere "la chiesa cattolica") è di quelli che fanno indignare. Peccato che la sceneggiatura firmata da Coogan non riesca ad andare fino in fondo alla questione e si limiti a porre degli interrogativi - quelli sì interessanti -sul significato più profondo della religione e della maternità. [Didda23]
Sabato 14 FEBBRAIO ore 00:50 su *SKY CINEMA 1 Così 124c: Tratto da una storia vera, parla della ricerca del figlio perduto da parte di Philomena, la protagonista e del suo difficile rapporto con il giornalista inglese che l'accompagna nel suo viaggio. È anche un film sul perdono e sul dolore di una donna che ne ha viste troppe, oltre che una grande prova d'attrice, perché Judi Dench è assai credibile come vecchia signora irlandese cristiana. Molto in parte anche il co-protagonista, Steve Coogan, con i suoi scatti d'ira. Tremende le suore che vendono i bambini delle lavatrici agli americani.
Ale nkf • 29/04/16 08:18 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 12 MAGGIO ore 21:10 su CANALE 5 Peccato che la sceneggiatura firmata da Coogan non riesca ad andare fino in fondo alla questione e si limiti a porre degli interrogativi - quelli sì interessanti -sul significato più profondo della religione e della maternità. [Didda23]
Ale nkf • 28/02/17 16:13 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 9 MARZO ore 21:10 su CANALE 5 Peccato che la sceneggiatura firmata da Coogan non riesca ad andare fino in fondo alla questione e si limiti a porre degli interrogativi - quelli sì interessanti -sul significato più profondo della religione e della maternità. [Didda23]
Sabato 7 LUGLIO ore 21:25 su RETE 4 Così Didda23: Il dramma a tinte fosche firmato da Frears viene fortunatamente alleggerito da schegge comiche in salsa british, perché l'argomento trattato (i misfatti di un certo tipo di intendere "la chiesa cattolica") è di quelli che fanno indignare. Peccato che la sceneggiatura firmata da Coogan (credibilissimo come attore drammatico) non riesca ad andare fino in fondo alla questione e si limiti a porre degli interrogativi - quelli sì interessanti - sul significato più profondo della religione e della maternità. Regia di stampo classico e Judi Dench stratosferica.
Lunedì 21 OTTOBRE ore 21:00 su IRIS Il dramma a tinte fosche firmato da Frears viene fortunatamente alleggerito da schegge comiche in salsa british, perché l'argomento trattato (i misfatti di un certo tipo di intendere "la chiesa cattolica") è di quelli che fanno indignare. Peccato che la sceneggiatura firmata da Coogan non riesca ad andare fino in fondo alla questione e si limiti a porre degli interrogativi - quelli sì interessanti -sul significato più profondo della religione e della maternità. [Didda23]
25/10/20 ore 20:55 su Iris "Opera che conferma la straordinaria classe e la vena unica di Frears, cineasta capace di uno sguardo il cui regale disincanto non è mai disgiunto da un giudizio sferzante ma mai saccente sulle cose del mondo. Così in questa tragicommedia reprime tutte le banalità che si trincerano dietro i film "tratti da una storia vera", aderendo mimeticamente al punto di vista di una protagonista (superlativa Dench) che non ha bisogno di alzare i toni o muovere a compassione, ma la cui voglia di sapere è irremovibile come la sua fede (più laica che cristiana).MEMORABILE: La trama del romanzetto d'appendice i cui dettagliati particolari Philomena ammannisce a Martin." Giùan
12/06/21 ore 23:30 su Rete 4 "Opera che conferma la straordinaria classe e la vena unica di Frears, cineasta capace di uno sguardo il cui regale disincanto non è mai disgiunto da un giudizio sferzante ma mai saccente sulle cose del mondo. Così in questa tragicommedia reprime tutte le banalità che si trincerano dietro i film "tratti da una storia vera", aderendo mimeticamente al punto di vista di una protagonista (superlativa Dench) che non ha bisogno di alzare i toni o muovere a compassione, ma la cui voglia di sapere è irremovibile come la sua fede (più laica che cristiana).MEMORABILE: La trama del romanzetto d'appendice i cui dettagliati particolari Philomena ammannisce a Martin." Giùan
18/02/22 ore 16:40 su Rete 4 "Opera che conferma la straordinaria classe e la vena unica di Frears, cineasta capace di uno sguardo il cui regale disincanto non è mai disgiunto da un giudizio sferzante ma mai saccente sulle cose del mondo. Così in questa tragicommedia reprime tutte le banalità che si trincerano dietro i film "tratti da una storia vera", aderendo mimeticamente al punto di vista di una protagonista (superlativa Dench) che non ha bisogno di alzare i toni o muovere a compassione, ma la cui voglia di sapere è irremovibile come la sua fede (più laica che cristiana).MEMORABILE: La trama del romanzetto d'appendice i cui dettagliati particolari Philomena ammannisce a Martin." Giùan
Myvincent
Ryo, Ilcassiere, Giùan, Daniela, Galbo, Belfagor, Lou
Didda23, 124c, Caesars, Rebis, Capannelle, Yamagong, Nando, Jandileida, Cotola, Enzus79
Paulaster, Deepred89, Bruce, Delpiero89, Minitina80
Sonsteak