Martedì 13 MAGGIO ore 14:00 su RETECAPRI Così Guru: Si racconta uno spaccato di uno dei momenti più tragici della nostra storia (la 2°guerra mondiale). L'amore è l'unica speranza che tiene in vita una giovane donna oramai sola e priva di affetti. La Carnia, luogo incantevole, abbraccia i terribili momenti vissuti da queste popolazioni di montagna. Discreta sceneggiatura e bravi gli interpreti. Vivacità e perspicacia di Staiola al quale viene lasciato uno spazio ben delineato. Nel complesso un buon film.
Martedì 24 GIUGNO ore 14:00 su RETECAPRI Così Guru: Si racconta uno spaccato di uno dei momenti più tragici della nostra storia (la 2°guerra mondiale). L'amore è l'unica speranza che tiene in vita una giovane donna oramai sola e priva di affetti. La Carnia, luogo incantevole, abbraccia i terribili momenti vissuti da queste popolazioni di montagna. Discreta sceneggiatura e bravi gli interpreti. Vivacità e perspicacia di Staiola al quale viene lasciato uno spazio ben delineato. Nel complesso un buon film.
Martedì 20 OTTOBRE ore 10:41 su IRIS Semplice, commovente ed ingenuo come solo il cinema popolare anni 50 sapeva essere. La storia è quella dei tanti uomini che, ritrovatisi sbandati al fronte dopo l’8 settembre, decidono di tornare in patria coi propri mezzi; ma c’è spazio anche per storie d’amore e aneddoti storici ormai dimenticati. [Disorder]
Domenica 27 NOVEMBRE ore 21:00 su RETECAPRI Così Guru: Si racconta uno spaccato di uno dei momenti più tragici della nostra storia (la 2°guerra mondiale). L'amore è l'unica speranza che tiene in vita una giovane donna oramai sola e priva di affetti. La Carnia, luogo incantevole, abbraccia i terribili momenti vissuti da queste popolazioni di montagna. Discreta sceneggiatura e bravi gli interpreti. Vivacità e perspicacia di Staiola al quale viene lasciato uno spazio ben delineato. Nel complesso un buon film.
Ale nkf • 12/04/17 18:25 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 19 APRILE ore 04:00 su RETE 4 Semplice, commovente ed ingenuo come solo il cinema popolare anni 50 sapeva essere. La storia è quella dei tanti uomini che, ritrovatisi sbandati al fronte dopo l’8 settembre, decidono di tornare in patria coi propri mezzi; ma c’è spazio anche per storie d’amore e aneddoti storici ormai dimenticati. [Disorder]
Giovedì 11 APRILE ore 17:20 su IRIS Semplice, commovente ed ingenuo come solo il cinema popolare anni 50 sapeva essere. La storia è quella dei tanti uomini che, ritrovatisi sbandati al fronte dopo l’8 settembre, decidono di tornare in patria coi propri mezzi. Ottima la coppia protagonista (Mastroianni e una giovanissima Marina Vlady). Senz'altro da recuperare. [Disorder]
Mercoledì 5 GIUGNO ore 21:00 su RETECAPRI Così Guru: Si racconta uno spaccato di uno dei momenti più tragici della nostra storia (la 2°guerra mondiale). L'amore è l'unica speranza che tiene in vita una giovane donna oramai sola e priva di affetti. La Carnia, luogo incantevole, abbraccia i terribili momenti vissuti da queste popolazioni di montagna. Discreta sceneggiatura e bravi gli interpreti. Vivacità e perspicacia di Staiola al quale viene lasciato uno spazio ben delineato. Nel complesso un buon film.
Lunedì 16 DICEMBRE ore 21:00 su RETECAPRI Così Guru: Si racconta uno spaccato di uno dei momenti più tragici della nostra storia (la 2°guerra mondiale). L'amore è l'unica speranza che tiene in vita una giovane donna oramai sola e priva di affetti. La Carnia, luogo incantevole, abbraccia i terribili momenti vissuti da queste popolazioni di montagna. Discreta sceneggiatura e bravi gli interpreti. Vivacità e perspicacia di Staiola al quale viene lasciato uno spazio ben delineato. Nel complesso un buon film.
Guru, Disorder