Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Outrage Beyond - Film (2012)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/09/12 DAL BENEMERITO FORD
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Davvero notevole!:
    Giùan
  • Quello che si dice un buon film:
    Ford, Daniela, Jandileida, Minitina80
  • Non male, dopotutto:
    Puppigallo, Il Gobbo
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Rufus68

IN TV/SATELLITE

4 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Buiomega71 • 6/05/14 09:34
    Consigliere - 27366 interventi
    Lunedì 12 MAGGIO ore 01:10 su RAI 3
    Dice Ford: Il seguito di Outrage è un noir d'impianto classico diretto senza strafare ma con grande consapevolezza da un Takeshi Kitano sceneggiatore pessimista ma ironico e solito perfetto imperscrutabile attore.
  • Gestarsh99 • 28/08/14 18:55
    Scrivano - 21542 interventi
    Martedì 2 SETTEMBRE ore 01:30 su RAI MOVIE
    Meno riuscito del primo capitolo a causa di una prima parte "managerial-gangsteristica" difficile da seguire, questo sequel regala comunque alcune sequenze assai suggestive, sia per l'elegante stilizzazione degli scontri fra bande rivali sia per alcuni lampi di bizzarro sadismo.[Daniela]
  • Buiomega71 • 12/05/15 17:47
    Consigliere - 27366 interventi
    Sabato 23 MAGGIO ore 05:30 su RAI 3
    Dice Ford: Il seguito di Outrage è un noir d'impianto classico diretto senza strafare ma con grande consapevolezza da un Takeshi Kitano sceneggiatore pessimista ma ironico e solito perfetto imperscrutabile attore.
  • Mco • 10/11/17 13:04
    Risorse umane - 9998 interventi
    Sabato 11 NOVEMBRE ore 00:10 su RAI 2
    Così Il Gobbo: Sequel-rivincita per il gangster anarcoide di Kitano (le sue intemperanze nelle formalissime riunioni di "famiglia" sono la cosa più divertente) anche se il suo ritorno mette a dura prova in qualche momento la credulità dello spettatore. Ma il dietro le quinte della criminalità organizzata ha perso di interesse, qualche personaggio di spessore, e insomma un pizzico di noia affiora.